Lone Work | L'editoria a nudo
Lone Work | L'editoria a nudo
Menu
  • SITO WEB
  • instagram
  • Facebook
  • Home
  • Lo Spazio Bianco
IL BLOG DI MARKETING EDITORIALE A CURA DI OFFICINA MENINGI
Browse: Home » ritenuta d’acconto
Modulo per ricevuta delle royalties per diritto d'autore - calcolo dal Netto e dal Lordo

Modulo per ricevuta delle royalties per diritto d’autore – calcolo dal Netto e dal Lordo

10 Giugno 2020 · by Officina Meningi · in editoria, fumetti, giochi, leggi, strumenti

Sei uno sceneggiatore, un illustratore, un autore di giochi da tavolo o sviluppi prodotti per cui è prevista la cessione del diritto d’autore? Forse non sai che puoi farti pagare in modo assolutamente legale e con una tassazione davvero conveniente…

Come realizzare un Crowdfunding senza partita IVA

Come realizzare un Crowdfunding senza partita IVA

6 Marzo 2019 · by Officina Meningi · in crowdfunding, editoria, fiere, fumetti, giochi, leggi, marketing, officina meningi, strumenti

IL CROWDFUNDING PER TUTTI (FINALMENTE) Di recente abbiamo concluso con successo una campagna su Kickstarter (The Necronomicon Gamebook) e chi ci segue sa che questa non è la prima volta che parliamo di crowdfunding. Vi abbiamo parlato di spedizioni convenienti,…

mani uniscono puzzle

Il creativo indipendente [3/3] – il conto vendita

30 Maggio 2016 · by Officina Meningi · in editoria, leggi, officina meningi, strumenti

IL CONTRATTO DI CONTO VENDITA Negli scorsi appuntamento abbiamo scoperto come vendere le vostre opere creative a fiere ed eventi [con l’atto di notorietà] e come lavorare da professionisti per periodi limitati [con la ritenuta d’acconto] senza aprire partita IVA; oggi vi forniremo l’ultimo strumento di questa breve guida per poter…

pupazza_segretaria_al_telefono

Il creativo indipendente [2/3]: la ritenuta d’acconto

25 Maggio 2016 · by Officina Meningi · in editoria, leggi, officina meningi, strumenti

LA RITENUTA D’ACCONTO Dopo aver visto come un creativo possa vendere le proprie opere al pubblico senza ricevuta grazie all’atto di notorietà, oggi analizzeremo lo strumento della ritenuta d’acconto. Si tratta di una formula contrattuale che vi permette di lavorare come…

APPREZZACI

APPREZZACI

CONOSCICI

Officina Meningi
Officina Meningi  è un laboratorio di idee creative, intelligenti e sostenibili fondato da Valentino Sergi e composto dai migliori professionisti del settore editoriale con cui realizziamo progetti creativi e campagne di crowdfunding.
.
La nostra agenzia nasce nel 2015 dopo aver vinto un premio per iniziative di marketing innovative indetto da Banca Popolare Friuladria e Talent Garden; nello stesso anno abbiamo lanciato Suicidium, irriverente gioco in scatola finanziato grazie al progetto Postepay Crowd della piattaforma di crowdfunding Eppela.
.
Da allora abbiamo curato numerosi progetti editoriali come Si può ancora fare, la Peruzzina di Vittorio Bustaffa, Brancalonia e The Necronomicon Gamebook, il librogame italiano più venduto su Kickstarter, nonché vincitore del Librogame Award di Lucca Comics & Games e Librogame’s Land, il più importante riconoscimento del settore.
.

Questo blog nasce come supporto didattico ai corsi di Marketing Editoriale che teniamo presso Scuola Internazionale di Comics per fare un po' di chiarezza sulle normative e sul mercato editoriale.

Se sei un lettore, abbiamo un sacco di storie emozionanti per te…
> Visita adesso il nostro shop on-line.

Se sei un’azienda o un progettista, abbiamo i migliori creativi sulla piazza e le strategie più efficaci per portare al successo il tuo prodotto, anche su Kickstarter.
> Scopri i nostri servizi
> Conosci i nostri professionisti
> Scrivici a: info@officinameningi.it

Ultime dai blog

  • Al caffé del Cappellaio Matto
    A Gianni Rodari, Via Lattea quaraquarinci: la cerimonia conclusiva
    Gianluigi Filippelli - 26/02/2021
  • Lo Spazio Disney
    I fumetti Disney di febbraio 2021
    Andrea Bramini - 26/02/2021
  • Il blog di Redazione
    Lo Spazio Bianco LIVE: 24/02/2021
    la redazione - 25/02/2021
  • Balene orchi elefantesse
    Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
    Chiara Montani - 22/02/2021
  • Come un romanzo
    Radical Shock Comics: Ventura e il fumetto, ancora.
    Lorenzo Barberis - 19/02/2021
  • La Grande Onda
    Yonkoma Manga vs Story Manga: Astra – Lost in Space come case study
    Lorenzo Di Giuseppe - 15/02/2021
  • Power to the Story
    Il canto jazz e l'incanto Pixar
    Giorgio Salati - 28/12/2020
  • Pillole di fumetto cinese
    Che fumetti cinesi trovo qui in Italia? Una guida in fieri.
    Martina Caschera - 21/12/2020
  • Il mio fumetto quotidiano
    #85 - Malabrocca (Roberto Lauciello)
    Ettore Gabrielli - 15/12/2020

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Quickstarter Award – concorso per autori di GDR 8 Febbraio 2021
  • L’analisi di mercato per Kickstarter di GDR e giochi in scatola 1 Febbraio 2021
  • Lightfish Games lancia un concorso per illustratori di GDR 23 Gennaio 2021
  • La guida pratica ed essenziale in 10 punti al diritto d’autore 13 Gennaio 2021
  • Corso Gratuito per autori di GDR 8 Dicembre 2020

Commenti recenti

  • Manu su Il creativo indipendente [3/3] – il conto vendita
  • Emanuele Gentili su Come sponsorizzare un post su facebook per un evento o un prodotto culturale
  • Valentino Sergi su Quanto vale una recensione?
  • Alessandro bottero su Quanto vale una recensione?
  • Claudia su Le 5 migliori piattaforme di crowdfunding per progetti creativi

Categorie

  • crowdfunding (21)
  • editoria (52)
  • fiere (24)
  • fumetti (31)
  • giochi (35)
  • leggi (16)
  • marketing (29)
  • officina meningi (52)
  • strumenti (35)
  • Superpoteri (9)

RSS Lo Spazio Bianco

  • Le novità SBE in libreria questa settimana
  • Warner Bros. mette in lavorazione nuovo film su Superman
  • Emma e l’Unicorno, storia di un’amicizia 
  • Novità 001 Edizioni: “Dementia 21” di Shintaro Kago
  • Un diavolo italiano a Hell’s Kitchen: intervista a Marco Checchetto
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Questo blog fa parte del network de Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin