Zio Paperone visto da Claudio Sciarrone

Zio Paperone visto da Claudio Sciarrone

Il personale omaggio disegnato di Claudio Sciarrone a Zio Paperone per lo speciale de Lo Spazio Bianco.

comincia a lavorare per neanche ventenne agli inizi degli anni Novanta.
Disegna diverse storie per il settimanale e, dal 1996, entra nello staff di disegnatori di PKNA – Paperinik New Adventures, disegnando la storia del secondo numero (Il vento del tempo su testi di ) e da lì in avanti firmando la parte grafica di moltissimi numeri, collaborando anche con la seconda e con la terza serie di .
Agli inizi degli anni 2000 collabora attivamente, dal punto di vista grafico e di character design, al volume Speed Loop su sceneggiatura di , prima opera da lui disegnata completamente in digitale, tecnica che da ormai più di un decennio adotta per ogni suo lavoro.
Successivamente è chiamato a disegnare la versione a fumetti del film d'animazione Disney Atlantis e dei film Disney-Pixar Monsters & Co., Alla ricerca di Nemo e Wall-E.
Fuor di Disney ha collaborato come illustratore a diversi programmi televisivi, come Il mercante in fiera di Italia 1 e Delitti Rock di Rai Due, oltre che ad alcuni format di Disney Channel.
Dal 2012 inoltre ha creato i personaggi delle Ugly Duckling e Mondo Papero!, una serie di caricature papere di personaggi celebri del passato e del presente protagoniste di una mostra itinerante.
È creatore dei personaggi e co-ideatore della serie televisiva animata Le straordinarie avventure di Jules Verne per Lux-Vide e Rai Due.
Negli ultimi anni ha disegnato per Topolino varie storie, quali Raceworld (su testi di ) e Topolino e le vacanze in fuga (su testi di ), tra cui molte scritte da Alessandro Sisti come Gli argini del tempo e Cronaca di un ritorno, due storie appartenenti al rilancio di .
Sempre su sceneggiatura di Sisti, a novembre 2017 esce su Topolino una lunga saga in 6 parti: La nuova storia e gloria della dinastia dei paperi.

Ecco il disegno-omaggio a .

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *