La Warner si diversifica dalla Marvel
Una interessante analisi apparsa nei giorni scorsi su The Hollywood Reporter ha sottolineato la differente strategia della Warner Bros. nello scegliere i personaggi da portare sul piccolo schermo, evidenziando in particolare la recente scelta di Rip Hunter e Hawkgirl, i quali saranno tra i protagonisti dello spin-off, ancora senza titolo, di Arrow e The Flash, attualmente in produzione dal network The CW.
Il sito di spettacolo scrive infatti che
“l'aggiunta di questi due personaggi relativamente oscuri – dopo l'annuncio in precedenza che Vixen, un eroina di serie B che ha debuttato nel 1980, sarebbe stata la protagonista di uno spin-off animato di Arrow – evidenzia una differenza inattesa tra il DC Universe della Warner e il Marvel Cinematic Universe. Vale a dire, il desiderio di inserire degli outsider e, forse, offrire una alternativa più variegata rispetto alla Marvel.”
L'articolo di Graeme McMillan mette al centro il fatto che due di questi tre personaggi menzionati, ovvero Hawkgirl e Vixen, offrano un genere e una diversità razziale differente rispetto al solito status quo del maschio bianco che il pubblico si aspetta di vedere nei serial sui supereroi, portando a esempio anche i numerosi progetti cinematografici dei due colossi, che vedono la DC puntare in prevalenza su cast dove il protagonista maschile principale è afroamericano o comunque non bianco (Suicide Squad con Will Smith e Aquaman con Jason Momoa) o altri in cui lo status di maschio bianco protagonista non è presente (vedi Wonder Woman con Gal Gadot).
Qui è dove la Warner ha la possibilità di corteggiare un pubblico diverso da quello Marvel. Nell'offrire una scaletta più diversificata, i film e telefilm dell'Universo DC possono riempire un sempre più evidente e sempre più visibile gap con la Marvel e, nel processo, stabilirsi come valida alternativa, spingendo il leader di mercato a inseguire, per una volta.
Visto il successo di Empire (serial della Fox di grande successo quest'anno ndr), Scandal e il franchise di Fast and Furious, è diventato sempre più evidente che sia molto appetitoso qualcosa da offrire in alternativa allo status quo. La domanda è in realtà quale studio sta cercando di trovare un modo di combinare con successo questo “appetito” con la richiesta di più materiale supereroistico. In questo momento, la Warner sembra in una posizione migliore per farlo. L'incertezza viene dal fatto se il prodotto sarà abbastanza buono per gli appassionati quando verrà visto.
Il futuro al cinema della Valiant
Presente nei giorni scorsi alla Wonder Con, Dinesh Shamdasani CEO e Chief Creative Officer di Valiant Entertainment, ha avuto modo di parlare, intervistato da CBR del recente accordo stipulato con la cinese DMG, che porterà alla realizzazione di adattamenti cinematografici basati sui personaggi Valiant.
Sì, sì, possiamo garantire che verrà fatto un film Valiant – ha dichiarato Shamdasani -. Per noi, non è una questione se saranno fatti, ma quando. Ed è sempre una questione di qualità.
IL CEO ha inoltre paragonato la situazione al riemergere di Valiant come casa editrice, notando che ci è voluto un po' di tempo tra una reintegrazione della società stessa e l'uscita del loro primo fumetto.
La gente ci ha fatto la stessa domanda… ‘Ma pubblicherete fumetti?' Sì, Pubblicheremo fumetti. ‘Ma non state pubblicando fumettì. Questo perché noi vogliamo fare i migliori fumetti che possano essere fatti. Quando faremo i film, saranno i migliori film che potremo fare. Non abbiamo detto molto su questo, perché non siamo il tipo di società che ama l'hype e le indiscrezioni. Ci piace dire: ‘ecco quel che succederà.
Shamdasani ha rivelato che la notizia sull'adattamento cinematografico di Bloodshot, opzionato alcuni mesi fa dalla Sony, è trapelata prima di quanto pensassero, aggiungendo che il progetto è molto più avanti di quanto la gente creda e che prossimamente ci saranno i primi annunci di altri film basati sui personaggi della casa editrice.
C'è una grande novità in arrivo su Harbinger, ci sono grandi novità in arrivo su X-O Manowar. Altre cose sono già trapelate. Abbiamo progetti in lavorazione che faranno dar di matto la gente.
Marvel Studios: novità dal merchandise
Marvel ha iniziato una collaborazione con Bleacher Creatures per lanciare diverse nuove linee di pupazzetti in contemporanea con l'uscita nelle sale di Avengers: Age of Ultron, Ant-Man e altre properties.
Nel mese di maggio, Bleacher Creatures lancerà infatti una linea ispirata ad Avengers: Age of Ultron che comprenderà versioni peluche da 25 centimetri raffiguranti i personaggi di Nick Fury, Black Widow, Thor, Iron Man, Hulk, Capitan America e Occhio di Falco, che saranno nei negozi dal 1 maggio, giorno dell'uscita della pellicola negli USA (In Italia lo vedremo il 22 aprile).
Nello stesso mese farà il suo debutto la linea ispirata ad Ant-Man in previsione dell'uscita del film negli USA, prevista per il 17 luglio.
Altri pupazzetti, raffiguranti personaggi delle serie televisive Marvel (Agents of S.H.I.E.L.D., Daredevil e Agent Carter) e ispirati direttamente alle collane a fumetti della Casa delle Idee, saranno lanciati sul mercato nel mese di agosto e settembre.
Siamo così entusiasti di lavorare con i geni creativi della Marvel trasformando i loro personaggi in adorabili peluche – ha detto Matthew Hoffman, fondatore e presidente di Bleacher Creatures – Il nostro motto è ‘mettere la vostra passione in gioco', e le geniali creazioni della Marvel fanno sì che questa sia un'emozionante realtà.
Intanto, sempre in occasione dell'uscita del sequel sui Vendicatori, Zen Studios ha annunciato che un flipper ispirato al film sarà disponibile anche su console e piattaforme mobili a partire dal prossimo 21 aprile.
Il gioco permetterà ai giocatori di rivivere la lotta degli eroi più potenti della Terra, tra cui Capitan America, Iron Man, Thor, Hulk, Vedova Nera, Occhio di Falco contro Ultron e il suo esercito apparentemente infinito. Le caratteristiche delle tabelle dedicate alle modalità di gioco permettono di giocare con ogni membro del team di Vendicatori, tra cui mini-game in prima persona con protagonista Occhio di Falco, una spettacolare sequenza di combattimento aereo corpo a corpo tra Iron Man e Ultron, e livelli di difficoltà selezionabili (facile, medio, difficile) per soddisfare il livello di abilità di ogni singolo giocatore.
iZombie
Mentre la serie continua a riscuotere consensi presso il pubblico, nel corso della Wonder Con svoltasi nei giorni scorsi il produttore esecutivo Rob Thomas ha avuto modo di parlare delle fasi che hanno portato alla realizzazione di iZombie.
Quando ho visto per la prima volta il fumetto, è stato perché il capo della sezione sviluppo della Warner Bros. me lo ha portato. Non volevano che fosse il prossimo grande show di zombie di The CW. Avevano bisogno di una nuova protagonista femminile per il network, la nuova Buffy, la nuova Veronica Mars. Così questa è stata l'occasione per farlo, ed è stato davvero emozionante per me. E io gli zombie li amo pure.
Sarei stato davvero nervoso se nel fare questo show, se non fossero esistiti film come Warm Bodies (pellicola con Nicholas Hoult uscita un paio di anni fa), perché volevamo che il pubblico si innamorasse della nostra zombie e non so se questo sarebbe stato possibile. È un pezzo di carne senza vita, potrà l'America innamorarsi di lei?Una delle cose che preferisco del nostro show è che gli zombie esistono nella cultura pop del nostro mondo, è questo è molto divertente per noi, in quanto siamo in grado di fare riferimento a loro – ha invece affermato Diane Ruggiero-Wright – ciò è molto divertente, perché abbiamo Liv che fa ricerche su cosa fare nel caso di una apocalisse zombie guardando film e spettacoli televisivi.
Rose [McIver, la protagonista ndr] è davvero brava in tutto. Balla, era un Power Ranger, canta, può fare karate. Non c'è niente che possiamo buttarle addosso che lei non sia in grado di fare.Questa è la prima volta nella mia carriera in cui ho a che fare con gli effetti visivi, la violenza, il sangue e l'azione – ha aggiunto Rob Thomas – è qualcosa di nuovo per me. È stato interessante dirigere questo show. L'altra cosa che rende tutto molto divertente è il meccanismo per cui mettiamo Liv in collegamento con i ricordi di un cervello nuovo ogni settimana.
La protagonista Rose McIver ha invece parlato della sua preparazione al ruolo ogni giorno sul set, e di come le persone che la circondano durante le riprese siano essenziali per aiutarla ad entrare nel personaggio di Liv.
Ogni giorno i capelli e il trucco durano un'ora e 45 minuti, e in quel momento la cosa mi porta a sentire fortemente Liv. È più di quanto io abbia mai fatto con qualsiasi altro personaggio. È davvero qualcosa che mi fa sentire di essere nella parte. Per me è importante essere davvero a mio agio con le persone con cui lavoro, mi ha aiutato che questi ragazzi siano diventati tutti miei grandi amici. Trovo che avere fiducia ed essere connessi con le persone intorno a me sia il modo più semplice per prepararmi al ruolo.
Iron Man: Armored Adventures
PGS Entertainment ha annunciato nei giorni scorsi una serie di accordi di licenza a livello mondiale per Iron Man: Armored Adventures , serie animata prodotta da Method Animation, DQ Entertainment e Marvel Entertainment, e commissionata da France Télévisions, che sarà ora trasmessa in quattro continenti tramite accordi con CSC Pop (Regno Unito e Irlanda), Yep (Germania), TV2 (Norvegia), E-Junior ( Emirati Arabi Uniti), TVA (Canada), e SABC (Sud Africa).
Iron Man: Armored Adventures è una nuova versione del nostro supereroe preferito – ha dichiarato Philippe Soutter di PGS – per la prima volta, Tony Stark è visto come un adolescente, rendendo più facile identificarsi con lui per i bambini. Le emittenti di tutto il mondo hanno risposto in modo positivo a questo nuovo approccio e gli ascolti sono stati alti ovunque sia stato trasmesso.
Iron Man: Armored Adventures è stato venduto in oltre 180 paesi, compresi gli accordi precedentemente annunciati con ABC (Australia), CN (Asia + Germania + Europa dell'Est), CTC (Russia), Disney (America Latina), CITV (UK), Nickelodeon (Italia), Ultra (Serbia, Bosnia, Montenegro), Rai (Italia), OufTivi / RTBF (Belgio), RTS (Svizzera francese), Sic (Portogallo), Simbasat (Africa francese), Teletoon (Canada), Televisa ( Messico), TV Globo (Brasile), UCV (Cile) e VIP 2000 (Ecuador).
The Flash
Intervistato da CBR nel corso della Wonder Con dei giorni scorsi, il produttore esecutivo Andrew Kreisberg ha parlato del serial The Flash che, puntata dopo puntata, sta moltiplicando i colpi di scena in vista del finale di stagione, evidenziando come l'elemento “viaggio temporale” sia stato nei piani del network fin dall'inizio della serie.
Il viaggio nel tempo è sempre stato una parte integrante del tessuto di questa serie, fin dal primo episodio, quando si è visto il giornale [riferimento al giornale del futuro visionato da Harrison Wells nel pilot ndr] , quindi non ci sentiamo come se improvvisamente noi avessimo pensato: “Oh, abbiamo deciso di fare il viaggio nel tempo”. La gente ha capito che tutto questo show è sui viaggi nel tempo ed è stato proprio questo il punto della stagione in cui era il momento di iniziare a fornire alcune di queste risposte. Ed è stato divertente.
Penso che la cosa più importante con il personaggio di Barry (Grant Gustin) è che non sia ancora completamente in “modalità Flash”. Anche in questo caso, se la gente se ne rende conto o meno, loro non stanno guardando “The Flash”, ma stanno guardando “The Flash Begins”. Sta imparando a conoscere i suoi poteri; e quindi la possibilità di viaggiare nel tempo, che è stato un incidente… Non c'era alcuna garanzia che potesse farlo di nuovo e che avrebbe funzionato, quindi sarà divertente vedere come farà questi piccoli passi…
Per quanto riguarda invece la presenza nel cast di molti attori che avevano preso parte alla vecchia serie del 1990 trasmessa dalla CBS, Kreisberg ne ha sottolineato l'importanza, soprattutto dal punto di vista emotivo dello show.
John Wesley Shipp è un attore straordinario. E il padre di Barry è un ruolo importante e fondamentale, e avete visto l'emozione che riesce a far scaturire. Le mie scene preferite per tutta la stagione sono state quelle tra John e Grant [Gustin], in particolare la scena alla fine dell'episodio 12 dove John dice a Grant che sapeva che lui è Flash senza effettivamente dirlo. E questo non avrebbe funzionato se John fosse stato solamente un pessimo attore che era in un brutto show 20 anni fa.
E fare tornare Amanda [Pays]… volevamo qualcuno che fosse uno scienziato davvero intelligente che conoscesse Wells e nessuno poteva farlo meglio di Amanda con quella sua bella voce britannica. E poi, ovviamente, avere Mark Hamill era un modo per collegare i due show, ma era anche perché non abbiamo questo tipo di cattivo nello show. Immaginate una stanza dove Capitan Cold, Weather Wizard e Mist sono tutti a parlare, come se fossero tutti dei duri. Abbiamo voluto aggiungere un cattivo che fosse diverso e pazzo e questo ha portato un po' del sapore del Joker in questo mondo.
Quindi, di nuovo, fare strizzatine d'occhio e cenni al passato ci rende felici come appassionati, e allo stesso tempo, credo che ognuna di queste scelte abbia contribuito a migliorare lo spettacolo.
Cinebrevi
La Warner Bros. ha annunciato nei giorni scorsi che il film Batkid Begins: The Wish Heard Around the World uscirà nelle sale il prossimo 26 giugno.
Gaumont Animation ha annunciato nei giorni scorsi la vendita della serie animata di Calimero a numerose emittenti internazionali, tra cui Discovery Kids (America Latina), TiJI (Russia), TG4 (Irlanda), RTBF (Belgio), Ketnet (Belgio), Zappelin (Olanda), Just4Kids (Benelux), Hop (Israele), Prava i Prevodi (Serbia) e RTV (Slovenia).
Diffusa nei giorni scorsi una immagine che ritrae l'attrice Lauren Velez sul set di Officer Downe, l'adattamento cinematografico del graphic novel scritto da Joe Casey e disegnato da Chris Burnham.