Warner Bros. e la nuova strategia per i film DC Comics

Warner Bros. e la nuova strategia per i film DC Comics

Nuove indiscrezioni sulla strategia attuale della major in merito ai film sui personaggi DC Comics.

In un lungo e dettagliato articolo pubblicato in serata da The Hollywood Reporter riguardante gli ultimi scossono ai vertici di DC Entertainment, vengono rivelati numerosi dettagli sulla nuova strategia sui film DC Comics ideata da Walter Hamada, che secondo il sito “ha ereditato una lista in disordine e ha tranquillamente trascorso mesi a selezionare i progetti”, citando una fonte interna, la quale avrebbe anche aggiunto che Hamada ha “camminato nella merda e sta cercando di ripulire il tutto”.

Hamada avrebbe passato mesi a selezionare i vari progetti in lavorazione, tagliandone alcuni e concentrandosi su altri, guardando al tempo stesso a focalizzare l’attenzione sui personaggi principali e quelli meno famosi. Il sito scrive che il film sul Joker con protagonista Joaquin Phoenix diretto da Todd Phillips dovrebbe iniziare la lavorazione in autunno, con un budget stimato attorno ai 55 milioni di dollari, e lanciato tramite una nuova etichetta che potrebbe chiamarsi “DC Black” o “DC Dark”.

Confermati i film di Birds of Prey diretto da Cathy Yan  con Margot Robbie protagonista, e l’adattamento su Batgirl che ha visto di recente la scelta di Christina Hodson (Bumblebee) come sceneggiatrice.

Nell’articolo viene inoltre spiegato che il film di Flash con Ezra Miller entrerà in produzione nei primi mesi del 2019 e che gli attuali registi, John Francis Daly e Jonathan Goldstein, starebbero lavorando a una pellicola che abbia una trama alla Ritorno al Futuro. Per quanto riguarda invece il futuro di Batman, Matt Reeves avrebbe consegnato una nuova sceneggiatura nel corso dell’ultimo Memorial Day, che sarebbe incentrata su una versione giovanile del vigilante di Gotham, cosa questa che metterebbe fuori gioco una eventuale partecipazione di Ben Affleck al film.

La stessa fonte dell’articolo indica inoltre che Hamada sarebbe contrario alla creazione di una writer’s room sul modello di quello che hanno fatto recentemente major quali Paramount/Hasbro, Universal e Legendary con i propri franchise sui Transformers, l’universo dei mostri classici e Pacific Rim. Quest’ultimo e Toby Emmerich stanno cercando inoltre di non selezionare date di uscita per i film in anticipo, una cosa questa che avrebbe tormentato in maniera negativa i progetti cinematografici DC Comics sin dal 2013 con Man of Steel. In questo senso, Hamada avrebbe un disegno specifico per il DCEU.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *