Copertina di Volto Nascosto #4di e Ersin Burak
Editore, gen. 2008 – 96 pagg. b/n bros. – 2,70euro
Numero tutto (o quasi) azione. Vittorio, giunto in Africa desideroso di gloria e avventure, costruisce un proprio battaglione, formato da indigeni eritrei. Detestato dal suo superiore, viene mandato a compiere una missione suicida: occupare con poche truppe il passo Dancala, la strada che aprirà, secondo i generali italiani, la strada per l'Etiopia. Vittorio si scontra con , che aveva decimato un battaglione italiano sul posto. I due, più che affrontarsi sul campo di , si affrontano metaforicamente: Manfredi ha creato due personaggi simili, anche se contrapposti da ideologie e bandiere, che non potranno essere alleati. A Roma Ugo non sa più che fare con Matilde sempre più sulla via della follia, anche a causa della lontananza da Vittorio, il quale non sembra affatto intenzionato a tornare da lei. Lo scrittore sta costruendo un affresco storico molto documentato, aggiungendogli una punta di romanzo rosa che mostra come l'amore e la guerra sono due facce della stessa medaglia. I testi sono più asciutti delle precedenti prove, e finalmente si respira aria africana. Questo anche grazie ai disegni di Burak, che non danno il meglio nel raffigurare le facce, ma sono efficaci nella rappresentazione dei territori desertici dell'ambientazione. (Salvatore Cervasio)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *