L’Uomo Ragno #83

L’Uomo Ragno #83

L'Uomo Ragno #83Termina in questo numero il lungo e sfiancante scontro tra Peter Parker, l’Uomo Ragno, e la sua nemesi di sempre, Norman Hosborn alias Goblin. Uno scontro che porta i due al limite, completamente scoperti l’uno di fronte all’altro, vulnerabili, schiavi tormentati dai ricordi e dalle occasioni perdute. Un ciclo da non dimenticare di Paul Jenkins e Humberto Ramos (di cui è appena uscito Out There, la sua più recente opera), dal finale agrodolce che aggiunge un tassello al complesso rapporto tra i due.

DeadlineRitorna la serie principale della testata, ad opera di Michael Straczynski e John Romita Jr., che introduce un nuovo antagonista per l’Uomo Ragno, l’Ombra: è lui, grazie al suo strano potere, il responsabile della scomparsa di diversi tossicodipendenti. Ma la storia è importante anche per conoscere l’evoluzione di Zia May dopo la rivelazione dell’identità segreta di suo nipote, e per il prossimo incontro di Peter con la sua ex-moglie Mary Jane.

Infine primo episodio di una miniserie “sui generis”, Deadline, di Bill Rosemann (direttore del marketing della Marvel USA) e Guy Davis (Sandman Mistery Theatre). Katherine Farrel lavora per il Daily Bugle, il giornale diretto dal “mitico” Jonah Jameson, ed è incaricata di scrivere articoli su quelli che lei chiama con disprezzo “i clown”, ovverosia i supereroi ed i supercriminali. La prospettiva di passare finalmente ad un incarico migliore la porta ad indagare su un caso che pare molto intricato, e soprattutto pericoloso. Una miniserie in quattro episodi che sulla scia di Tagled Web promette una storia lontana dal classico supereroismo, ben scritta, divertente ed appassionante. Un ottimo comprimario per le altre serie dell’Uomo Ragno, e che a molti potrebbe piacere anche più di queste.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *