Cose da uomini (Zep)

Cose da uomini (Zep)

Rincontrarsi dopo tanti anni costringe Yvan, Sandro, Frank e JB a fronteggiare i propri spettri.

ZepCoseuomini coverEx membri di una band che hanno preso strade diverse, Yvan, Sandro, Frank e JB si ritrovano dopo anni, in un coacervo di ricordi e sogni infranti e ormai perduti. L’incontro è la scintilla per fare i conti con la necessità di lasciarsi alle spalle il proprio passato e assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. La narrazione alterna flashback e momenti ambientati nel presente, scandendo il passaggio tra scene diverse mediante l’uso di differenti tonalità. Zep, autore di testi e disegni, in Cose da uomini fa della propria mancanza d’ambizione un evidente punto di debolezza, realizzando una storia alquanto lineare e senza troppi sussulti, che non riesce a scavare a fondo nelle instabilità esistenziali ed emotive dei protagonisti e rimane perennemente in bilico tra leggerezza e profondità. Avrebbero probabilmente giovato pause più marcate e maggiori momenti di riflessione, come avviene solo nel finale, ottimamente reso, in cui i protagonisti e il divano, pur piccoli e quasi sperduti nel nulla, occupano l’intera tavola con i loro pensieri impalpabili. Insomma, pare che l’artista non sia riuscito a plasmare il materiale grezzo a disposizione per trarre un racconto pienamente incisivo, delegando alla pur pregevole parte grafica il compito di convincere il lettore. Quasi un terzo del volume Rizzoli è occupato da abbondanti extra che spaziano da sketch a layout fino a curiosi reperti come la falsa copertina di un album realizzato da uno dei protagonisti.

Abbiamo parlato di:
Cose da uomini
Zep
Traduzione di Gabrielle Giradeau
Rizzoli Lizard, 2015
96 pagine, brossurato, colori – 17,00 €
ISBN: 9788817079143

ZepCoseuomini vignetta

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *