Un’antologia di Meraviglie a cura di Alex Ross

Un’antologia di Meraviglie a cura di Alex Ross

Da un'idea di Alex Ross, "La Meraviglia": un volume antologico opera di vari autori che offre un affresco variegato e affascinante dell'Universo Marvel.

marvelrossDa sempre, il nome di Alex Ross è legato profondamente a Marvels, miniserie che nel 1994, attraverso la sceneggiatura di Kurt Busiek e lo stile pittorico del disegnatore esaminò decenni di storia Marvel dal punto di vista dell’uomo comune.
Anni dopo i due autori collaborano nuovamente chiamando attorno a sé numerosi nomi del mondo del fumetto e costruendo una serie antologica che, prendendo in prestito l’accezione primaria del titolo dell’opera originale, ha difatti il compito principale di meravigliare il lettore con uno sguardo variegato (sia dal punto di vista narrativo che da quello estetico) all’Universo Marvel e ai suoi protagonisti.
Ne nasce così un volume in cui autori come Steve Rude e Alan Weiss ci riportano ad atmosfere classiche, riesplorando a loro modo le storie dei Vendicatori dei tempi di Stan LeeJack Kirby o le vecchie avventure di Namor, così come venivano raccontate dal creatore Bill Everett.
Marvel – La Meraviglia però non vuole essere solo un riferimento nostalgico, ma è anche qualcosa di più grazie a racconti che ci portano in mondi futuribili dominati dai Devianti, a ritratti psicologici di un Ben Grimm affranto dal suo aspetto, senza disdegnare tematiche umoristiche e richiami al Nick Fury di Jim Steranko da parte di autori quali Daniel Acuna e Greg Smallwood.
Il tutto inframezzato da un racconto principale firmato da Ross e Steve Darnall con protagonista il Dottor Strange che si dipana lentamente, attraverso poche pagine, per l’intero albo, in un’opera che è al tempo stesso sperimentale, concreta e ricca di fascino.

Abbiamo parlato di:
Marvel – La Meraviglia
Alex Ross, Steve Darnall, Kurt Busiek et al.
Traduzione di Vania Vitali e Andrea Toscani
Panini Comics, 2021
200 pagine, cartonato, colori – 24,00 €
ISBN: 978-8828701385

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *