Un ultimo Ronin per le Tartarughe Ninja

Un ultimo Ronin per le Tartarughe Ninja

Kevin Eastman, Peter Laird e Tom Waltz sceneggiano un’ultima, ma non conclusiva, storia delle Teenage Mutant Ninja Turtles.

Tartarughe Ninja Ultimo Cover

Teenage Mutant Ninja Turtles – L’ultimo Ronin è un fumetto divertente e affascinante. Firmato da Kevin EastmanPeter Laird e Tom Waltz per quanto riguarda soggetto e sceneggiatura e da Esau e Isaac Escorza, Ben Bishop e lo stesso Eastman per quanto concerne i disegni, il racconto presenta un futuro distopico in cui si perpetua la lotta tra la stravagante famiglia delle Tartarughe e il Clan del Piede. Tra le citazioni a opere esterne al franchise si segnalano quelle de Il ritorno del Cavaliere Oscuro, mentre tra i rimandi alla storia quasi quarantennale delle TMNT è significativo quello alla prima serie, concretizzato nelle pagine che si avvalgono delle matite di Eastman, riempite con una scala di grigi e i retini.

L’incipit e l’explicit sono molto efficaci, in particolare il finale è riuscito e forse si sarebbe retto in piedi anche senza l’epilogo, che in parte ne smorza il pathos e il dramma, ma che comunque tocca le corde del lettore e assicura la sopravvivenza della linea narrativa: è infatti già in lavorazione un fumetto da affiancare a L’ultimo Ronin. Proprio osservando l’ultimo segmento diegetico è possibile cogliere una somiglianza con il Murphyverso, anche se Sean Murphy con Batman sta portando avanti un discorso più strutturato e diacronico, in corso ormai da anni.

Tra introduzione e conclusione si inseriscono dei passaggi deboli, diluiti e sfilacciati, forse anche a causa della foliazione extra dei capitoli, non del tutto valorizzata. Ciononostante, gli autori sono bravi ad alimentare il desiderio di scoprire i motivi che hanno portato alla scomparsa delle Tartarughe e l’identità dell’ultima rimasta, una rivelazione che può stupire anche gli appassionati della prima ora.

Detto del piacere di ritrovare Eastman ai disegni, anche gli altri artisti si impegnano a rendere la narrazione fluida e adrenalinica, gestendo in modo dinamico la costruzione delle tavole per consentire ai combattenti di sprigionare la loro potenza con coreografie spettacolari, accese dai colori di Luis Antonio Delgado.
In chiusura due pregi e un difetto: rispettivamente, la prefazione di Robert Rodriguez, la postfazione di Eastman e l’alternarsi di quattro disegnatori con stili diversi in soli cinque capitoli, una scelta che può risultare fastidiosa per alcuni lettori.

Abbiamo parlato di:
Teenage Mutant Ninja Turtles – L’ultimo Ronin
Kevin Eastman, Peter Laird, Tom Waltz et al.
Traduzione di Fabio Gamberini
Panini Comics, 2023
224 pagine, cartonato, colori – 28,00 €
ISBN: 9788828750154

Last Ronin Issue 5

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *