Marco Rizzo – giornalista, scrittore, editor per Panini Comics ed autore di svariate graphic novel quali Salvezza e La prima bomba (entrambe edite da Feltrinelli Comics) – raggiunge un altro traguardo professionale importante, entrando nella ristretta schiera di sceneggiatori italiani che hanno scritto storie per Spider-Man.
Rizzo sarà infatti l’autore di una serie di storie dell’Arrampicamuri che verranno pubblicate sulla testata inglese Spider-Man Magazine, edita da Panini Comics UK, e che nei prossimi mesi arriveranno anche in Italia nell’omonimo mensile edito da Panini Comics.
Lo scrittore trapanese condividerà il lavoro alle sceneggiature con il collega Steve Foxe, mentre anche i disegni delle storie parleranno italiano, con Mario Del Pennino alle matite e Valentina Taddeo ai colori.
“Il nostro è uno Spider-Man più giovane rispetto a quello dei fumetti pubblicati direttamente da Marvel – dice Marco Rizzo, intervistato da Gazzetta del Sud on line – uno studente liceale circondato da un cast di comprimari altrettanto giovane, alcuni molto riconoscibili perché visti anche nei film e col parterre di nemici classici che esistono da 60 anni e fanno parte dell’immaginario collettivo, come Kraven e l’Avvoltoio, l’antagonista della prima storia. È un bellissimo affresco di personaggi a me cari, ma soprattutto questo Spider-Man è una versione aggiornata anche nelle tematiche tipiche della nostra contemporaneità, come l’ecologia e l’uso dei social network, non tradendo però le sue caratteristiche di base”.
La prima storia firmata da Rizzo è uscita nel #416 di Spider-Man Magazine, in vendita in Inghilterra dal 21 settembre 2022, e sarà il coronamento di un periodo abbastanza impegnativo che l’autore ha dedicato al Ragno. Per festeggiare il sessantennale del personaggio, infatti, Panini Comics ha appena pubblicato in Italia il saggio Spider-Man – Sessanta stupefacenti anni, firmato da Rizzo insieme a Fabio Licari, e l’album di figurine dedicato all’Uomo Ragno, anch’esso curato dall’autore siciliano.