Ultimates #1

Ultimates #1

Arriva in Italia la terza serie dell’universo Ultimate, una operazione con cui la Marvel ha svecchiato i personaggi classici per riproporli alle nuove generazioni senza anni di continuity e con stile più moderno. Gli Ultimates sono la versione Ultimate dei Vendicatori, ed incaricati di questo fumetto sono Mark Millar (Ultimate X-Men, Authority) e Bryan Hitch (JLA e ancora Authority), due nomi sinonimo di spettacolarità sia per i testi che per i disegni.
Le aspettative non sono deluse. I disegni di Hitch, veramente grandiosi, accurati e capaci di farci provare una senzazione di meraviglia di fronte a uomini alti venti metri o ad armature ipertecnologiche, ci accompagnano durante la creazione di questa squadra governativa per la difesa degli USA. Curioso che a sceneggiarla ci sia un inglese come Millar, ma non è certo il solo in casa Marvel, basti ricordare Grant Morrison, Peter Milligan e Garth Ennis, tutti capaci di rendere più mature serie di intrattenimento come queste.
In questo numero, che raccoglie i primi due episodi americani, veniamo trasportati durante la Seconda Guerra Mondiale per conoscere Capitan America e la sua eroica fine in una ambientazione alla Salvate il soldato Ryan, per passare ai giorni nostri dove il governo americanto per mano di Nick Fury incarica Bruce Banner di creare un nuovo Capitan America, continuando l’esperimento che aveva generato Hulk.
Al gruppo si uniscono Wasp, Giant Man e Iron Man, ognuno con una propria motivazione, mentre si fa avanti la candidatura del no-global Thor, e dai ghiacci dell’anartide ritorna l’originale Capitan America. Aria di buon fumetto in questa lettura!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *