Tunué pubblica “Il bivio” di Paco Roca

Tunué pubblica “Il bivio” di Paco Roca

In libreria dal 25 ottobre il nuovo libro di Paco Roca, "Il bivio", edito da Tunué.

 

Il bivio è l’ultimo fumetto di Paco Roca: un dialogo tra il mondo dei fumetti e il mondo della musica. Uno dei massimi esponenti del fumetto spagnolo, Roca disegna con l’intento di accrescere sempre più le sue conoscenze. La sua ultima opera è frutto di questa ricerca e del suo grandissimo interesse per il mondo della musica. Negli ultimi cinque anni Roca e José Manuel Casañ, esponente della famosa band Seguridad Social, hanno parlato di musica, dell’industria musicale, del mondo dei fumetti e di processi creativi. Ne Il bivio si trova un dialogo tra il mondo della musica e quello dei fumetti: Roca prova a capire perché creiamo e come un artista può guadagnarsi da vivere lavorando in questi settori. Utilizzando stili grafici che si adattano alla musica, il progetto modella i disegni e la narrazione sulle canzoni, contenute nell’ultimo album del gruppo spagnolo.

L’autore: Paco Roca

Uno dei maggiori esponenti del fumetto spagnolo contemporaneo. Tutti i suoi lavori sono stati portati in Italia da Tunué: Il faro, Rughe, Le strade di sabbia, Emotional World Tour, La trilogia dell’uomo in pigiama: Memorie, Avventure e Confessioni, Il gioco lugubre, I solchi del destino e La casa. Da Rughe – vincitore del Premio Gran Guinigi 2008 come migliore opera lunga – è tratto il film d’animazione candidato agli Oscar e distribuito in tutto il mondo. Nell’aprile 2018 è uscito il film tratto da Memorie di un uomo in pigiama, diretto dallo stesso Roca e il regista Carlos Fernández.

Il bivio è un dialogo,
è la storia della musica,
è la storia del fumetto
e, su tutto, è come due
amici vanno in profondità
riguardo la creazione
e la vita.

Paco Roca e i Seguiridad Social saranno al Lucca Comics & Games 2018. Seguirà un tour che toccherà le città di Milano e Genova.

Abbiamo parlato di:
Il bivio
Paco Roca, Seguiridad Social
Tunué, ottobre 2018
168 pagine, cartonato, colori – 20 €
ISBN: 9788867903092

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *