Treviso Comic Book Festival: i vincitori del premio Boscarato

Treviso Comic Book Festival: i vincitori del premio Boscarato

Nel corso del Treviso Comic Book Festival sono stati assegnati anche quest’anno gli ambiti Premi Carlo Boscarato, dedicati alla memoria dello storico autore trevigiano.

Nel corso del Treviso Comic Book Festival sono stati assegnati anche quest’anno gli ambiti Premi Carlo Boscarato, dedicati alla memoria dello storico autore trevigiano: 12 le categorie in concorso, tra cui il Premio Cecchetto “artista rivelazione” promosso in collaborazione con l’omonima casa vinicola. Premiati, inoltre, i vincitori del Concorso Internazionale di Fumetto (in collaborazione con Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo).

Per rivedere la cerimonia online: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1432929130420204

TCBF2021 - Premio Boscarato Fondazione Benetton

Di seguito l’elenco dei premiati.

 

PREMI BOSCARATO

1) MIGLIOR FUMETTO ITALIANO
– “Tutto è vero” di Giacomo Nanni (Rizzoli Lizard)

2) MIGLIOR FUMETTO STRANIERO (ex aequo)
– “Undiscovered country” di Scott Snyder, Charles Soule, Giuseppe Camuncoli (Saldapress)
– “Il fiume di notte” di Kevin Huizenga (Coconino Fandango)

3) MIGLIOR ARTISTA INTERNAZIONALE
– Tillie Walden su “Su un raggio di sole” e “Mi stai ascoltando?” (Bao Publishing)

4) MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO)
– Luigi Critone su “Aldobrando” (Coconino Fandango)

5) MIGLIOR ARTISTA (SCENEGGIATURA)
– Tiziana Francesca Vaccaro su “Sindrome Italia” (Beccogiallo)

6) MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO E SCENEGGIATURA) (ex aequo)
– Spugna su “Fingerless” (Hollow Press)
– Elisa Menini su “Nippon Yokai. Racconti di fantasmi della tradizione giapponese” (Oblomov)

7) MIGLIOR REALTÀ EDITORIALE ITALIANA
– Diabolo Edizioni

8) ARTISTA RIVELAZIONE – PREMIO “CECCHETTO”
– Miguel Vila su “Padovaland” (Canicola)

9) MIGLIOR ARTISTA (COPERTINA)
– Gigi Cavenago su “Dylan Dog” (Sergio Bonelli Editore)

10) MIGLIOR COLORISTA
– Francesco Daniele e Claudia Palescandolo su “Aldobrando” (Coconino Fandango)

11) MIGLIOR FUMETTO WEB
– “Quella volta che” di Sara Menetti (https://www.mammaiuto.it/quella-volta-che/)

12) MIGLIOR FUMETTO PER UN PUBBLICO GIOVANE
– “Il gatto, il kaiju e il cavaliere” di Dado (Feltrinelli Comics)

TCBF2021 - Premio Boscarato

CONCORSO INTERNAZIONALE DI FUMETTO

Primo posto

– Ekaterina Kowalski

Secondo posto

– Vittoria Adorno

Terzo posto

– Diandra Cannata e Giorgio Michele Longo (collettivo)

Nominati dalla giuria

– Svetlana Semchuk

– Silvia Alcidi

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *