Comunicato stampa
Con quella che si terrà sabato 9 e domenica 10 giugno 2018, il numero di edizioni consecutive de La Sagra dei Fumetti di Verona arriverà a sei. Dopo l’esperienza presso il quartiere Stadio dello scorso anno, il colorato evento veronese dedicato al mondo dei fumetti e dei cartoni animati torna alla location del 2016, cioè in Vallo Bastione San Procolo (all’angolo tra viale Cristoforo Colombo e via Tomaso da Vico). Un contesto pittoresco, questo, che offre ampie aree verdi, facile raggiungibilità con mezzi pubblici e un’area parcheggi gratuita.
Sui due palchi dedicati agli spettacoli live si alterneranno concerti, show e interviste con personaggi di televisione, cinema ed editoria. Ampio spazio sarà dedicato al web, con importanti YouTuber e la preziosa collaborazione di Orgoglio Nerd. Tra i presentatori annunciati ci sono l’ormai di casa Omar Fantini (House of Gag, Colorado Cafè, Central Station), il rapper Zeth Castle e la cosplayer (vincitrice del World Cosplay Summit di Nagoya) Giorgia Vecchini.
Il cuore della manifestazione è costituito dall’area Comics. Autori, editori e grandi disegnatori del panorama italiano e internazionale porteranno le proprie esperienze e gli ultimi lavori. Per la particolare natura della manifestazione, gli ospiti saranno a diretto contatto con i visitatori, a disposizione per firma-copie e commission, ma anche per due chiacchiere e qualche consiglio agli aspiranti fumettisti.
Buon cibo e ottima birra artigianale completano il quadro. La scelta di quest’anno è andata sui Food Truck e del nutrito convoglio gastronomico farà parte un’area dedicata al cibo di strada giapponese. Non mancherà comunque il classico risotto, must di ogni sagra veronese.
Verona ha ormai imparato a conoscere e amare questa manifestazione unica nel suo genere: un connubio tra una classica convention del fumetto – solitamente organizzata all’interno di padiglioni fieristici – e una festa della birra all’aria aperta.
A collante del tutto, un’atmosfera ispirata ai tipici parchi a tema, con animazione e curiosità da osservare in ogni angolo. Nell’area ludica, i visitatori potranno provare nuovi giochi da tavolo e divertirsi con le attività proposte dall’associazione Ludicamente.