Per la prima volta Milano Comics&Games riempie Malpensa Fiere. La quattordicesima edizione della kermesse targata Fieredelfumetto, in scena il 17 e 18 settembre 2022, conterà su tre padiglioni (erano due la scorsa edizione), interamente dedicati alle tante tribù del mondo ludico: fumetti, cartoni animati, giochi, videogames, cinema e serie TV cult.
Oltre a tornei di carte collezionabili, autori, illustratori, set fotografici, raduni, fandom, kpop, community e alla gara cosplay domenica pomeriggio, saranno numerosi i contenuti rivolti a nerd, gamer, amanti di fantasy, sci-fi, pop culture e LEGO® (con l'evento “Mattocinando!”).
Fra gli ospiti ci saranno fra gli altri “Il Capitano” Giorgio Vanni, la voce dei cartoni animati, sabato alle 19, Giovanni Muciaccia, celebre conduttore di Art Attack, domenica alle 16, Angelo Maggi, doppiatore di Tony Stark/Iron Man e non solo, domenica alle 17. Nell'area ospiti si potranno incontrare dal vivo alcune delle Cosplayers più talentuose, tra cui la special guest di Milano Comics&Games Jannet Incosplay, una delle più famose Cosplayer al mondo.
Fra tornei, wrestling, youtuber e influencer vari, sul fronte fumettistico ci sarà la partecipazione delle principali fumetterie nazionali e di autori di grande fama, fra i quali gli esponenti di Sergio Bonelli Editore (ospiti nello spazio di Dada Editore), Anna Lazzarini, Oskar Scalco, Ivan Calcaterra, Tommaso Bianchi, e Giorgio Carpinteri, fumettista, art-director, autore televisivo e ideatore del manifesto del quattordicesimo Milano Comics&Games.
Nell'Artist Alley e nella Self Area troveranno spazio disegnatori, illustratori, editori e scrittori indipendenti tutti da scoprire. Saranno presenti anche gli allievi e gli insegnanti della Scuola del Fumetto di Milano, della Scuola Superiore d'Arte Applicata e dell'Associazione Scuola di Fumetto.
Non mancherà la Digital & Gaming Experience: un'area rinnovata e totalmente dedicata all'intrattenimento digitale, creata in collaborazione con PC Hunters e rivolta al gaming a tutto tondo: PC gaming, PlayStation5 e la storia del gaming a partire dagli anni ‘90. Virtual Reality, Simulatori e tantissime altre esperienze digitali per tutte le tipologie di gamer dove tutti i visitatori potranno giocare liberamente nelle postazioni dedicate e sfidarsi tra di loro in piccoli tornei.
Grande attenzione, come sempre, sarà dedicata al mondo dei cosplay e alle tendenze che arrivano da Giappone e Corea, con personaggi ed esibizioni favolose, come l'attesissima gara Cosplay e la K-Pop Area.
Questi gli orari di Milano Comics&Games:
Sabato 17 ore 10,00-21,00 (chiusura stand ore 19)
Domenica 18/10 ore 10,00-19,00
Per il programma completo e tutte le info:
www.fieredelfumetto.it
Instagram: fieredelfumetto
FB: fieredelfumettocomicsandgames
FB: MilanoComics
TikTok: BluNautilus
Evento: https://www.facebook.com/events/1168701187316053