Timecrime parte 2 – Topolino #3153 (Artibani, Mottura)

Timecrime parte 2 – Topolino #3153 (Artibani, Mottura)

Si conclude il crossover temporale tra il Paperinik di PKNA e il Paperino di Double Duck di Francesco Artibani e Paolo Mottura.

topolino3154-coverLa seconda e ultima parte del crossover temporale tra il di PKNA e il di Double Duck è un'avventura dal soggetto bondiano: i nostri eroi viaggiano fino in Belgravia per penetrare all'interno del classico e inaccessibile laboratorio dove è tenuta prigioniera Lyla.
L'avventura scorre rapida e con un ritmo incessante, ricca di battute brillanti e riferimenti alle due saghe, gradevoli per i lettori regolari ma comunque non indispensabili per godersi a pieno la storia. Lascia però perplessi la gestione di del cronopirata T32: da un lato è il personaggio dalla caratterizzazione più debole, schiacciato dalla personalità debordante di Axel, dall'altro l'idea di rivelare agli eroi la sua vera identità lascia aperta la porta a possibili paradossi temporali con cui gli autori potrebbero riscrivere la continuity pregressa. Non viene infine sciolto il dubbio su come il del passato abbia dimenticato questa avventura nel suo futuro.
Sul lato artistico c'è ben poco da aggiungere rispetto a quanto scritto per la prima puntata: conferma il livello qualitativo dei suoi disegni anche grazie a spettacolari scene d'azione che meriterebbero maggiore spazio. Nota finale per il colori di , ora realistici ora d'atmosfera, e soprattutto per gli effetti grafici che donano profondità alle illustrazioni di Mottura.

Abbiamo parlato di:
#3153 – /DD: Timecrime, seconda puntata
Francesco Artibani,
, 10 maggio 2016
164 pagine, brossurato, colori – 2,50 €

topolino3154-paperinik_pikappa_doubleduck

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *