Dopo il successo dei volumi di Avatar The Last Airbender, a ottobre 2021 Tunué pubblica The Legend of Korra – Mondi Contesi, il primo fumetto dedicato a proseguire le avventure del sequel della serie animata con protagonista Korra, l’Avatar successivo ad Aang. Il team creativo dietro a Mondi Contesi è composto da Michael Dante DiMartino – uno dei creatori della serie – alla sceneggiatura, Irene Koh ai disegni e Vivian Ng ai colori.
Come per La promessa, il primo fumetto di Avatar The Last Airbender, anche questo prende le mosse direttamente dal finale della serie animata, nel momento in cui l’avatar Korra e la sua compagna di avventure Asami attraversano il nuovo portale degli spiriti – creatosi proprio alla fine della serie –, mano nella mano. Trascorrono una piacevole vacanza nel mondo degli spiriti, alla fine della quale le due si baciano e confessano i sentimenti che provano l’una per l’altra. Sembra andare tutto per il meglio, ma per Korra arriva presto il momento di ritornare a ricoprire il suo incarico, tra uomini d’affari senza scrupoli, gang rivali che si scontrano per il controllo di Città della Repubblica – dove avvengono quasi tutte le avventure della serie – e spiriti furiosi che non vogliono convivere con gli uomini.
Mondi contesi è un fumetto significativo all’interno dell’universo di The Legend of Korra, soprattutto in relazione a come è stato accolto il finale della serie animata. Si è da subito acceso un forte dibattito tra chi ha visto con gioia una delle prime rappresentazioni di coppie dello stesso sesso – e in particolare di personaggi bisessuali – all’interno di un prodotto animato, e chi invece si è opposto a una simile interpretazione, pur supportate dalle dichiarazioni di uno dei creatori della serie.
Tuttavia, questo fumetto non solo (ri)afferma la canonicità della coppia Korra-Asami, ma va oltre: pone infatti l’accento sulle difficoltà che devono affrontare, e hanno affrontato nel corso di epoche e luoghi differenti, persone LGBTIAQ+ all’interno di un mondo sfaccettato e con culture molto diverse come quello di Avatar e Korra.
Tuttavia, il fumetto non è incentrato solo sulla coppia Korra-Asami, ma anzi porta in scena una nuova avventura, condotta in modo simile a quelle viste nella serie animata: il team Avatar infatti si riunisce per affrontare un nuovo pericolo che incombe su Città della Repubblica, mentre la stessa città è sotto la mercé delle triadi – le gang criminali – e al contempo in conflitto con il mondo degli spiriti. Momenti concitati, dove dominano l’azione e i colpi di scena, si alternano a momenti più distesi, dove l’attenzione si concentra sui personaggi e la loro introspezione psicologica.
Se però la serie animata aveva proposto, nel corso delle sue quattro stagioni, una serie di antagonisti davvero azzeccati, crudeli ma allo stesso tempo approfonditi dal punto di vista della caratterizzazione e della filosofia dietro le loro azioni, il nemico di questo fumetto Tokuga – il capo di una delle triadi – risulta poco convincente e con uno scopo prevedibile, ovvero prendere il controllo della città. La sceneggiatura offre pochi e vaghi dettagli sul perché è diventato quello che è diventato e cosa lo porta a fare quello che fa.
Dal lato delle illustrazioni, invece, meritano una menzione particolare i colori, che offrono una gamma cromatica vastissima e si adattano perfettamente a ogni ambiente e situazione, in particolare nelle prime pagine, dove viene mostrato il mondo degli spiriti. I disegni prendono una direzione decisamente diversa rispetto allo stile della serie animata: il tratto si serve di linee grezze, a volte quasi sporche; risulta particolare e suggestivo quando si tratta di rappresentare panorami mozzafiato, meno efficace per i personaggi, soprattutto nella resa dei volti, che spesso sembrano avere delle espressioni quasi deformate e grottesche.
Mondi contesi è un fumetto che, sebbene con qualche difetto qua e là, riesce comunque a restituire parte del fascino di The Legend of Korra e a mettere in scena questioni complesse e ancora molto attuali.
Abbiamo parlato di:
The Legend of Korra – Mondi contesi
Michael Dante DiMartino, Irene Koh, Vivian Ng
Traduzione di Annalisa Zignani
Tunué, 2021
224 pagine, cartonato, colori – 16,90 €
ISBN: 9788867904471