La parte meravigliosa Vol. 1 – Le mani di Orsay: chi siamo noi e cosa sono gli altri

La parte meravigliosa Vol. 1 – Le mani di Orsay: chi siamo noi e cosa sono gli altri

Ruppert & Mulot giocano con il fantastico nel fumetto uscito in Italia grazie a Coconino Press.

9788876185809La parte meravigliosa Vol. 1 – Le mani di Orsay, il nuovo e atteso fumetto degli autori Florent Ruppert e Jérôme Mulot, conosciuti e apprezzati anche in Italia da pubblico e critica, edito in Francia da Dargaud, per il mercato anglofono direttamente in digitale da Europe Comics e pubblicato ora in Italia da .
In questa prima parte assistiamo alla comparsa sulla Terra degli ttut, creature misteriose e apparentemente innocue, che vivono in armonia tra gli esseri umani. Orsay, il protagonista, è un ragazzo diciannovenne, che conduce un'esistenza tranquilla nella campagna francese, fino al momento in cui acquisisce dei poteri dopo un contatto con uno dei ttut: decide così di andare a Parigi per farsi curare, ma gli eventi prendono inevitabilmente pieghe imprevedibili.

Uno dei punti di forza del volume si trova nell'abilità degli autori di coniugare in maniera naturale l'ordinario e lo straordinario fin dalle prime pagine. Le forme stravaganti e i colori sgargianti degli ttut sono in netto contrasto con la normalità dei personaggi e delle ambientazioni – rese attraverso un segno rarefatto e una palette dai toni pastello – ma è proprio questo connubio e la successiva fusione dei due aspetti ad alimentare la cifra stilistica dell'opera. La sequenza finale visionaria e il “ritorno alla normalità” sono emblematici in questo tipo di rapporto.

Immagine

Da questo contrasto nasce però la violenza, tema portante di questo primo tomo: una violenza sistemica, applicata dai più forti ai più deboli, dai conformi ai diversi, che si esprime in differenti manifestazioni quali bullismo e repressione. Il contatto e il confronto con gli altri, anche verso la mostruosità lampante degli imperscrutabili ttut, sembra essere l'unico modo per resistere a queste vessazioni. Gli autori si dimostrano molto abili e scrivono personaggi e dialoghi che si calano perfettamente nella contemporaneità, con le loro idiosincrasie e le loro diverse visioni del mondo, costruendoli e caratterizzandoli tridimensionalmente.

In conclusione, La parte meravigliosa Vol. 1 – Le mani di Orsay si pone come ottima premessa per una storia di ampio respiro, che Ruppert & Mulot hanno intenzione di espandere e concludere per approfondirne le tematiche e le riflessioni.

Abbiamo parlato di:
La parte meravigliosa Vol. 1 – Le mani di Orsay
Ruppert & Mulot
traduzione: Emanuelle Caillat
Coconino Press, 2022
160 pagine, brossurato, colori – 22,00 €
ISBN: 9788876185809

Immagine 1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *