Tex Willer #25 – Resa dei conti al White Horse (Boselli, Brindisi)

Tex Willer #25 – Resa dei conti al White Horse (Boselli, Brindisi)

Mauro Boselli e Bruno Brindisi fanno ricordare a Tex uno dei momenti più tragici del proprio passato: l’omicidio del fratello Sam.

tex_willer_25_coverNon si può certo dire che il passato di Tex non sia costellato di lutti: dalla perdita della madre in giovane età, agli omicidi del padre e del fratello maggiore, fino alla morte dell’amata Lilith. È proprio la tragica fine di Sam Willer, che se fossimo nell’ambito del fumetto americano potremmo definire la secret origin alla base del mito dell’eroe, che Mauro Boselli e Bruno Brindisi mettono in scena nel venticinquesimo numero di Tex Willer.
Continuando con il classico escamotage narrativo della rievocazione da parte del protagonista di eventi passati, lo sceneggiatore milanese mette finalmente su pagina l’omicidio a sangue freddo del fratello Sam e la conseguente vendetta di Tex, che lo portò nella condizione di fuorilegge in cui lo troviamo nella prima storia del 1948. Boselli, prima di portare questa nuova saga nel presente narrativo della serie, ci mostra il futuro ranger lucido e spietato nel perseguire il proprio scopo e, per la prima volta, assistiamo a quelle doti supereroiche (qui è da solo contro venti) che tante volte Tex ha dimostrato nel corso delle proprie avventure.
Definire Brindisi già un classico disegnatore texiano è il miglior giudizio che si possa dare alle sue tavole. Il protagonista è giovane ma in lui si riconoscono assolutamente i tratti somatici dell’eroe maturo, così come efficace è la somiglianza con il fratello. E la banda di scagnozzi al soldo di Mister Rebo è una galleria di brutti ceffi da far studiare e mandare a memoria a chiunque voglia cimentarsi con il ranger e la sua epopea.

Abbiamo parlato di:
Tex Willer #25 – Resa dei conti al White Horse
Mauro Boselli, Bruno Brindisi
Sergio Bonelli Editore, novembre 2020
64 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,20 €
ISSN: 977261184704600025

Tex Willer_25_int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *