Tex #742: si formino le squadre

Tex #742: si formino le squadre

Nel quinto capitolo della saga di Mefisto, eroi e antagonisti serrano le fila dei rispettivi gruppi, con ritorni e riapparizioni di tanti personaggi importanti.

Tex_742_coverUn topos letterario ricorrente nel genere avventuroso – nelle epopee fantasy come nelle saghe supereroiche del fumetto americano, per fare due esempi – è il momento nel quale eroi e antagonisti mettono insieme i membri delle rispettive squadre, per arrivare preparati all’inevitabile confronto finale.
Mauro Boselli decide dunque di rallentare leggermente il ritmo della narrazione e dedicare l’intero quinto albo della saga di Mefisto a questo aspetto, facendo tornare sulle pagine di Tex alcuni dei personaggi che ne hanno segnato la storia. Alcuni in “carne e ossa”, come El Morisco e Lily Dickart, la sorella di Mefisto. Altri in spirito, come lo stregone Narbas, dopo due decenni dall’ultima apparizione.
La passione di Boselli per le storie con un nutrito cast di personaggi è risaputa, quanto la sua capacità di cucire intorno a numerosi protagonisti e comprimari una sceneggiatura che valorizzi, anche in poco spazio, le caratteristiche di ciascuno. Anche in questa occasione non è da meno e tra le tante sequenze spiccano il confronto tra Steve/Mefisto e la sorella Lily, che per la prima volta incontra suo nipote Yama, e i siparietti tra il serio e il faceto che vedono Carson bastian contrario rispetto alle idee e ai punti di visti degli altri pard.
Ciò in cui pecca lo sceneggiatore milanese in questo albo è nella necessità di pagar pegno alla regola della chiarezza bonelliana, indugiando a tratti in maniera eccessiva e didascalica nel riassumere ai lettori eventi passati legati ai personaggi in scena.
Il ritmo narrativo torna ad accelerare nel finale, con l’efficace sequenza onirica con protagonista il lama Padma, nella quale Fabio Civitelli mostra tutta la sua maestria nel rappresentare paesaggi oscuri e ultraterreni con il suo stile puntinato. Il disegnatore toscano per tutto l’albo dà prova della sua abilità con il pennino, passando da una linea chiara a chiaroscuri carichi di atmosfera e ovviando a una criticità molto presente nell’albo precedente: la mancanza di ombre a terra nei campi medi e lunghi, che sembravano far fluttuare i personaggi nelle vignette.

Abbiamo parlato di:
Tex #742 – Il ritorno di Padma
Mauro Boselli, Fabio Civitelli
Sergio Bonelli Editore, agosto 2022
110 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,40 €
ISSN: 977112156100820742

Tex_742_int

Tex #738: bentornato Mefisto!

Tex #739: senza via di scampo dall’orrore!

Tex #740: chiusi in manicomio

Tex #741: all’inseguimento di Mefisto e Yama

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *