Tex #739: senza via di scampo dall’orrore!

Tex #739: senza via di scampo dall’orrore!

La seconda puntata della saga che segna il ritorno di Mefisto è una corsa a rotta di collo nell’orrore più spaventoso, in perfetto stile texiano.

Tex_739_coverQuesto non è Tex!
Ridateci il western, quello vero, con cactus e indiani!
Tra i tanti commenti positivi che in rete hanno accolto la nuova saga texiana sul ritorno di Mefisto, dopo l'uscita della seconda puntata non è raro anche trovarne vari del tono di quelli riportati sopra.
Questo perché ne I misteri di San Francisco spinge la storia verso l'horror più puro, facendo gridare allo scandalo i puristi del genere western appassionati di Tex. Eppure, il bello è che lo fa senza assolutamente tradire né il personaggio, né i canoni della sua narrazione.
Il curatore del Ranger imposta una trama nella quale il ritmo riesce a non subire cali dall'inizio alla fine, in una sorta di corsa sulle montagne russe che fonde insieme la tipica complicazione della vicenda marchio di fabbrica di con un racconto di genere che unisce mirabilmente elementi thriller e horror a stilemi classici della più pura avventura, permettendosi anche di osare nel finale.
Detto che l'uso di sequenze soprannaturali o di terrore non è mai gratuito, ma rientra in una “razionalità” o al limite in una zona d'ombra presente nelle storie fin dagli albori del personaggio, ciò che colpisce nell'albo è la maestria con la quale Boselli mantiene un tono altamente drammatico per 100 pagine, per poi andarlo a smorzare repentinamente con una sequenza leggera e affondando il colpo nelle pagine finali con un cliffhanger conclusivo nel quale, inaspettatamente, troviamo e Carson in una situazione assai rara: entrambi in palese difficoltà e alla mercé di Mefisto.
La riuscita della storia si deve anche all'efficace e mirabile lavoro di Gianluca e che sulle pagine ricreano una inquietante San Francisco da zona del crepuscolo, nella cui notte e nelle cui nebbie realtà e immaginazione si fondono e tanto i personaggi che i lettori si trovano a vivere situazioni il cui grado di realtà è difficile da discernere, alimentando lo stato d'animo di tensione e incertezza che attanaglia i protagonisti.
In conclusione, un plauso va anche alla copertina di , capace di sintetizzare in una iconica immagine il mix di generi che l'albo offre.

Abbiamo parlato di:
Tex #739 – I misteri di San Francisco
Mauro Boselli, Gianluca &
Editore, maggio 2022
110 pagine, brossurato, bianco e nero – 4,40 €
ISSN: 977112156100820739

Tex_739_int

Tex #738: bentornato Mefisto!

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *