Per l’atto conclusivo dell’avventura ambientata a Los Angeles di Tex e Kit Carson, Mauro Boselli rinuncia – ma non del tutto – agli efficaci toni da commedia che avevano caratterizzato buona parte del numero precedente per concentrarsi su una incalzante trama mistery. Gli avvenimenti si affastellano uno dietro l’altro a ritmo sostenuto, alternando rivelazioni e depistaggi che culminano nello svelamento dell’identità della colpevole, dopo avere attraversato una serie di falsi finali disorientanti ma assolutamente cogenti con lo sviluppo della trama.
Boselli in questa atto finale riannoda con maestria tutti gli indizi sparsi nelle due parti precedenti, dimostrando la solidità e la coerenza dell’impianto narrativo dell’intera saga e invitando il lettore volenteroso a una rilettura attenta della storia completa per scoprire a ritroso i vari tasselli del mosaico.
Vanno rimarcate, inoltre, sia l’ennesima aggiunta di un nuovo componente al parco dei villain texani, stavolta una figura femminile caratterizzata come al solito in profondità, sia, al contempo, il racconto di dettagli inediti sulla vita di una storica antagonista del ranger, Cora Grey alias Satania.
Del lavoro grafico di Michele Benevento non si può che rimarcare l’estrema solidità nella caratterizzazione dei due pard, con una nota di merito per la recitazione di Tex in una rarissima sequenza narrativa che vede il ranger stranamente in difficoltà. La capacità del disegnatore di variare efficacemente nella resa dettagliata delle ambientazioni è un altro punto a favore per la riuscita della storia.
Abbiamo parlato di:
Tex #707 – La figlia di Satania
Mauro Boselli, Michele Benevento
Sergio Bonelli Editore, settembre 2019
96 pagine, brossurato, b/n – 3,90 €
ISSN: 977112156100860707