
Non sono mai stata discriminata per il colore della mia pelle. Certo, ogni tanto qualcuno fa una battuta su quanto io sia pallida, ma non ho mai avuto veri problemi. Non hanno mai dato un posto di lavoro a qualcuno…

Tra le parole che parlano meglio del nostro tempo, ci sono quelle di Warsan Shire nell’incipit della sua poesia più famosa, Casa: “Nessuno lascia casa a meno che la casa non sia la bocca di uno squalo”. E qua può…

Tutto può avere un sequel. Immagina di voler dare un seguito a Madame Bovary. Puoi farlo. Sia Emma che Charles sono morti alla fine del primo libro, è vero, ma nulla vieta di narrare le vicende della giovane Berthe, rimasta…

Ogni tanto il mondo del fumetto è percorso da un fremito di indignazione. Succede ogni volta in cui una casa editrice abbassa i compensi dei disegnatori e si scopre (quelle surprise!) che ci sono comunque dei professionisti disposti a lavorare…

Ogni volta in cui parlo di disuguaglianza di genere nel mondo del fumetto, o della narrativa, o dell’arte in generale so di poter contare su un ristretto range di reazioni. Ci sono le reazioni “sì, ma”. Le reazioni “sì, ma” di…

Riprendiamo dal quinto classificato questo elenco di consigli su quali fumetti leggere se non avete mai letto un fumetto. Come spiegavo nello scorso post, mi sono basata su una classifica dei libri più venduti su IBS negli ultimi anni. Vi…

Qua nelle retrovie abbiamo l’ambizione di collegare e raccordare i vari quartieri della città della letteratura. Per questo ho pensato di scrivere un pezzo dal titolo accattivante su dieci fumetti che probabilmente vi piacerà leggere se non avete mai letto…

Insomma, dopo anni di silenzio esce un nuovo capitolo di Harry Potter (Harry Potter e la maledizione dell’erede) e io come al solito sono indietro con le consegne. Quale momento migliore per propinarvi un altro capitolo della mia tesi della scuola di…
Commenti recenti