La tana di Zodor (Marco Nucci, Isaak Friedl)

La tana di Zodor (Marco Nucci, Isaak Friedl)

"La tana di Zodor" è un graphic novel di Marco Nucci (testi) e Isaak Friedl (disegni). È la storia di tre amici e dei loro giochi di immaginazione che tornano dall'infanzia per dare un senso alla loro età adulta.

Tra la Toscana e l’Emilia tre ragazzi creano la propria mitologia, un percorso di magie e creature fatate; il racconto salta tra questo loro passato comune e tre momenti della loro vita da uomini, e procede per accumulo tra la malinconia per le avventure fanciullesche e l’angoscia per i drammi della vita adulta.
Dietro una copertina dal segno morbido e dai colori pieni e rotondi si nasconde un disegno nervoso e dalle tinte piatte, con una palette che alterna toni caldi per il passato e più cupi e spenti per il resto del racconto.
Le linee spesse che contraddistinguono il tratto di Friedl, scavano visi dalle espressioni accentuate e da bocche larghe come ghigni. Le vignette sono divise da grosse righe nere e irregolari che accentuano un senso di claustrofobia e pesantezza.
Al termine della lettura La tana di Zodor si rivela come un’opera non pienamente compiuta, troppo tesa a inculcare a forza nel lettore il tormento dei protagonisti attraverso un’enfasi eccessiva.
Positiva la narrazione alternata tra i ricordi e il presente di ognuno e piuttosto originale la rappresentazione della sofferenza dei personaggi che prende la forma delle paure immaginarie delle avventure di gioventù, particolare che contribuisce però al senso di forzatura complessivo.
Un poco più di leggerezza nella narrazione e dialoghi meno carichi e artificiosi, qualche passaggio più suggerito e meno esplicito avrebbero giovato alla resa finale per un’opera che si dimostra comunque ambiziosa e strutturata.

Abbiamo parlato di:
La tana di Zodor
Marco Nucci, Isaak Friedl
Tunué, 2017
156 pagine, cartonato, colori – 16,90€
ISBN: 9788867902408

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *