Comunicato Stampa
Il T3rzo Piano: quando la morte fa spettacolo di Andrea Pau, copertina e illustrazioni interne di Sualzo
dal 7 dicembre in libreria
È una macabra rappresentazione teatrale o è la realtà quella che va in scena, ogni martedì e ogni sabato, sul palco del T3rzo Piano? Il pubblico in sala e quello a casa, incollato davanti al teleschermo, da anni assiste con un misto di eccitazione e di cinico compiacimento alla vendetta inflitta da Teo, marito tradito, alla moglie Tinetta e al suo amante Tiero. Bloccati per un lunghissimo weekend al terzo piano nell’ascensore del palazzo in cui lavorano, i tre “colleghi” non si risparmiano crudeltà e violenze, raggiungendo l’apice della tensione nell’ultimo atto, che si conclude in maniera sconvolgente con il gioco della roulette russa. Lo show finisce infatti con un colpo di pistola, e la pistola ha un solo colpo in canna, che potrebbe sparare.
A premere il grilletto Teo, spinto dall’odio e dall’umiliazione subita. Dall’altra parte Tiero, mezzo nudo, torturato e ustionato, e l’attore che lo impersona, pronto, da contratto, a rischiare la morte a ogni rappresentazione.
Il T3rzo piano è lo show più spietato e crudele della storia degli Stati Uniti d’Europa. Ma è anche il più visto e il più pagato. Marc Milazzo è il “Tiero” in carica, l’ultimo attore a vestire i panni del protagonista: è lui che potrebbe finire ucciso. Replica dopo replica, le cose sono sempre meno chiare per lui, e sempre più pericolose per il programma e per il Governo in carica.
Un libro che si legge d’un fiato, atto dopo atto, seguendo la struttura di una incalzante pièce teatrale. Un romanzo che racconta un mondo non così diverso dal nostro, una realtà contorta e assurda, all’interno della quale non stupisce che uno spettacolo come Il T3rzo piano possa essere concepito e portato avanti con successo.