Paprika, una diavoletta, ha successo, potere e una situazione economica invidiabile. È invece un po’ meno fortunata per quanto riguarda la vita privata (pochi o niente amici) e amorosa (inesistente), e ciò la rende insoddisfatta e in costante ricerca di appagamento emotivo.
Queste le semplici premesse narrative dell’ultimo lavoro della superstar internazionale Mirka Andolfo. Con un simile contesto, ambientato in in un mondo immaginario popolato da angeli e diavoli, si potevano forse esplorare con maggior profondità alcuni temi, come il carrierismo femminile, la parità di genere e l’importanza per la nostra esistenza degli affetti rispetto ai beni materiali. Tutte cose affrontate, intendiamoci, ma sacrificate sull’altare della gradevolezza, rese in modo troppo semplicistico.
I personaggi, in primis la protagonista ma anche tutto il cast di contorno, sono assai piacevoli ed è facile empatizzare con loro, ma mancano di spessore risultando più stereotipi che caratteri a tutto tondo. Probabilmente una scelta fatta per raggiungere agevolmente un pubblico più vasto, che tuttavia lascia insoddisfatti per aspetti rappresentati un po’ superficialmente.
È assai naturale ipotizzare che Andolfo si sia concentrata maggiormente sui disegni, realizzando una prova straordinaria in bianco e nero, arricchita dai raffinati retini di Gianluca Papi, dove il suo stile unico, fatto di commistioni fra scuole europea, americana e giapponese si esprime alla massima potenza, offrendo delle tavole ricche di azione e pathos, con un layout estremamente dinamico.
Riassumendo: una storiella piacevole ma molto fragile seppur disegnata benissimo, che meriterebbe comunque attenzione anche solamente per il valore estetico figurativo.
Il volume è presentato in ben quattro edizioni da Star Comics, in due diversi formati e con piccole differenze nei contenuti (qui tutti dettagli), tutte tese a valorizzare l’impegno e la cura infusi nell’opera.
Abbiamo parlato di:
Sweet Paprika vol. 1
Mirka Andolfo
Star Comics, 2021
112 pagine, cartonato, bianco e nero – 11,90 €
ISBN: 9788822623560