Kurt Busiek e Stuart Immonen sono due stelle indiscusse del firmamento dei comics USA, e tanto basti a presentarli. In questa miniserie, Cody Bridges, alias Superstar, come nella miglior tradizione supereroistica, acquisisce super-poteri in un incidente e decide di usarli per aiutare il prossimo. Il padre, invece, cerca di ostacolarlo per sfruttarlo economicamente. L’opera, targata IDW, nell’accurata edizione italiana di ReNoir, conferma le straordinarie capacità della coppia, seppur qui non ai massimi livelli. Se la prova del disegnatore è comunque convincente, quella dello scrittore è leggermente sotto tono. Immonen, pur più classicheggiante e meno personale del consueto, con un’impaginazione spettacolare e una grande eleganza e plasticità del tratto, realizza delle splendide tavole. Busiek, dal canto suo, imbastisce una trama relativamente semplice, com’è suo costume, per puntare maggiormente su riflessioni sul mondo reale, condite dal suo spirito romantico. Le accuse al consumismo, l’ottimismo del finale con l’accettazione di un compromesso per proseguire a fare del bene, risultano un po’ retoriche rispetto alla magnificenza introspettiva di Astro City o al brillante realismo del punto di vista dell’uomo comune di Marvels. La caratterizzazione dei personaggi è di spessore, ci sono dei significati, ma l’insieme dell’impianto narratologico è meno forte, risultando un po’ scontato e meno intrigante rispetto alle opere menzionate.
Abbiamo parlato di:
Superstar – As seen on t.v.
Kurt Busiek, Stuart Immonen
Traduzione di Laura e Pier Luigi Gaspa
ReNoir, 2014
80 pagine, brossurato, colori – 9,90 €
ISBN: 9788865670811