Con La Sorella dei Mostri Star Comics cavalca l’onda del successo Suore Ninja e affianca Mirka Andolfo a Davide La Rosa e Vanessa Cardinali.
Protagoniste le già note suore guerriere, Adalgisa, Xena e Gegia, che sullo sfondo di un Giappone idealizzato e volutamente stereotipato, sono chiamate al cospetto del Dalai Lama minacciato dalla sete di vendetta di una loro ex consorella, Anastasia, ora votata al male.
La trama trova la sua ragion d’essere in quegli elementi che sono una costante delle sceneggiature di La Rosa, e che per questo sembrano aver perso nel tempo il loro effetto comico: un susseguirsi di battute non sempre particolarmente brillanti e originali, frequenti riferimenti alla cultura nerd, e nostalgiche allusioni alla musica alla Tv e ai cartoni animati degli anni ’80. A questo si sommano diverse citazioni al cinema dello Studio Ghibli, che danno un certo tocco di poesia a un fumetto che tutto sommato non si rende memorabile né decolla nella narrazione.
Un valore aggiunto sono i disegni in stile manga a firma di Andolfo, indubbiamente i più curati e maturi del volume, che presentano tridimensionalità, una buona padronanza dell’uso dei retini, delle ombreggiature, e una qualche dinamica originalità nella struttura della tavola. Cardinali è maturata dopo l’appena discreta prova della serie in sei numeri del 2013, ma mostra un tratto ancora spurio e in cerca di un’identità, oltre a un utilizzo incerto e poco calcolato (quando non del tutto assente) delle chine.
Abbiamo parlato di:
Speciale Suore Ninja: La sorella dei mostri
Davide La Rosa, Vanessa Cardinali, Mirka Andolfo
Star Comics, luglio 2015
144 pagine, spillato, bianco e nero – 6,00 €
ISBN: 978-8869202438