Suicide Squad vol. 1: Cattivo sangue (Taylor, Redondo)Una nuova Suicide Squad è incaricata di sconfiggere un gruppo di presunti supercriminali, i Rivoluzionari. La missione si rivela più complicata del previsto e al termine della battaglia, i sopravvissuti della Task Force X si ritrovano a dover collaborare con i loro nemici agli ordini di un misterioso nuovo capo.
Con questo piccolo ma significativo plot twist, Tom Taylor , Bruno Redondo (già insieme sul fortunato Injustice: God Among Us) e Adriano Lucas rifondano la Suicide Squad sin dal primo numero, contrapponendo a un gruppo di ex criminali in cerca di redenzione a un gruppo di superumani che invece lotta per una causa in cui crede veramente. La contrapposizione e i rapporti tra i personaggi mettono in rilievo pian piano punti di forza e fragilità. E se da una parte questo dà modo a Taylor di introdurre i numerosi nuovi personaggi, dall’altro gli permette di approfondire Harley Quinn e soprattutto Deadshot, forse la figura più umana e complessa del racconto.
In tutto questo non mette in secondo piano l’ottima gestione dell’azione che passa molto per le mani di Bruno Redondo, che rispetto a Injustice mostra una netta evoluzione nella costruzione della tavola. Proprio attraverso la costruzione della tavola, più che attraverso un tratto dinamico, l’artista brasiliano riesce a impostare un ritmo degno del miglior action hollywoodiano, gestendo al meglio il passaggio di scene anche durante i momenti più concitati.
Il suo tratto pulito e plastico, oltre a far emergere le caratteristiche atletiche dei personaggi, gli permette di gestire al meglio le espressioni dei protagonisti, dando ancor più profondità alle caratterizzazioni.
Abbiamo parlato di:
Suicide Squad vol. 1: Cattivo sangue
Tom Taylor, Bruno Redondo, Adriano Lucas
Traduzione di
Panini Comics, novembre 2020
136 pagine, cartonato, a colori – 17,00 €
ISBN: 9788828732471