Comunicato Stampa
Storie e merd è una serie a fumetti politicamente scorretta composta da storie brevi. L’autore Ruben Curto ha voluto usare come base narrativa il suo paese di origine ed i luoghi che ordinariamente frequenta per costruirci un qualcosa dove poter agire in totale libertà creativa.
Vediamo così in questo “futuro non ben specificato” un paese di provincia raccontato in maniera cinica e tragicomica, con ratti giganti che spacciano droga, zombie da bar e Robottoni fatti in casa. I principali protagonisti sono quattro personaggi (Rizla, Phillip, Catello e Robottone) che combattono la noia ficcandosi nei guai e affrontando vicissitudini da Bronx. Il tutto è contornato da un umorismo grottesco che non manca di fare della critica sociale.
Storie e merd è giunto al numero tre. Questo volume verterà più sul grottesco e avrà un sottofondo di tema satanico.
pertanto questo numero tre non sarà numerato propriamente come 3 ma come numero 666.
Al Napoli Comicon 2016 oltre ad essere venduto questo volume ci sarà anche il numero 2. Il numero 1 è andato in soldout e pertanto non sarà disponibile.
Le storie dei singoli volumi per quanto ambientate nello stesso universo saranno autoconclusive e possono essere pure lette
come fumetti a sé stanti.
Il collettivo indipendente di riferimento a cui si appoggia storie e merd è il collettivo Artsteady (creatore di testate come demon’daughter e 47 deadman talking)
https://www.facebook.com/storieemerd