Una storia del caso (Pierz)

Una storia del caso (Pierz)

Pierz, con la collaborazione editoriale della Shockdom, porta nelle librerie italiane un folle esperimento: scrivere una storia a fumetti guidato solo dalla funzione di Wikipedia Una voce a caso.

La funzione Una voce a caso su Wikipedia seleziona per il lettore una voce, appunto, a caso fra quelle nel database dell’enciclopedia.
Pierz, che non è la città negli Stati Uniti sita nel Minnesota, ma il fumettista ideatore del fumetto web Ravioli Uéstern, vincitore di svariati premi sul territorio nazionale (quattro a voler essere precisi), decide di cliccare su Una voce a caso e da qui costruire un fumetto sui risultati di tali scelte.
L’esito finale è una storia senza capo né coda, in alcuni passaggi decisamente “fuori di testa” grazie alla comicità surreale e assurda di Pierz. Non sempre le situazioni ideate dall’autore riescono a generare una risata, a volte per una scarsa efficacia delle battute, altre per via del loro contenuto sarcastico e politicamente irriverente. In particolare queste ultime nel complesso salvano un progetto che ha comunque il merito di mostrare l’importanza raggiunta da Wikipedia nella società dell’informazione.
Infine il tratto cartoonesco, quasi da layout, aiuta a tenere la vicenda nei giusti binari: un giocoso divertissement senza troppe pretese di serietà.

Abbiamo parlato di:
Una storia del caso
Pierz
Shockdom, novembre 2017
114 pagine, brossurato, bianco e nero – 10,00 €
ISBN: 9788893360753

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *