Mazingaz specile slide

    SPECIALE: 40 anni di Mazinga Z

    LoSpazioBianco vuole ricordare i quarant'anni dalla creazione del mitico robottone giapponese con approfondimenti e omaggi di fumettisti italiani.

    Mazinga Z è stato il primo, il capostipite, l’ispiratore di una pletora di figliocci di metallo ed energia. Nato nel 1972 dal genio di Go Nagai, ha caratterizzato l’immaginario di una intera generazione cresciuta incollata alla televisione.

    Il suo fascino è passato indenne attraverso i decenni, incurante alle evoluzioni del genere, indifferente al successo cinematografico dei Trasnformers o al cripticismo di Evangelion. Mazinga Z resta un simbolo, e come tale indistruttibile.

    LoSpazioBianco vuole ricordare i quarant’anni dalla creazione del mitico robottone giapponese: per farlo, ha chiesto aiuto ad esperti, critici e artisti, unendo contributi sotto forma di approfondimenti e omaggi di fumettisti italiani che ci accompagneranno per le prossime due settimane.

    Cosa vi aspetta in questo speciale? Interventi di Davide Castellazzi, Marcello GhilardiAndrea Leggeri, Alessandro Montosi e Marco Pellitteri, e gli omaggi di Andrea Accardi, Werther Dell’Edera, Giuseppe Ferrario, Otto Gabos, Luca Genovese, LRNZ, Gianluca Maconi, Federica Manfredi e Roberto Recchioni.

    BONUS TRACKS

    Sulla nostra pagina Facebook raccogliamo altri omaggi pescati dal web (se ne trovate altri, segnalateci!).
    Su Twitter potete seguire l’hashtag #40mazingaZ e usarlo per raccontarci i vostri ricordi su Mazinga Z.

Articoli dello speciale:

Approfondimenti

Omaggi

Recensioni A fumetti