Lo Spazio Bianco Consiglia è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Lo Spazio Bianco Consiglia non vuole essere una classifica di merito, ma darvi solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto e i suoi autori. Comics, manga, seriali italiani, fumetto d’autore e qualsiasi altro tipo di fumetto sarà preso in esame per i consigli del mese. Questi sono i titoli che ho scelto per gennaio 2017.
Il papà di Dio
Il Papà di Dio è la prima graphic novel di Maicol&Mirco basata sulla struttura dei loro famosi Scarabocchi. Gli autori (anche se qualcuno continua a sostenere che Mirco non esiste) creano un lungo racconto di 960 pagine in cui il papà di Dio deve fare i conti con un figlio introverso e fin troppo umano, creativo ma che non si sente apprezzato dall’altrettanto potente padre. Un lungo dramma familiare in cui spicca la figura di Satana, amico immaginario di Dio, a cui Maicol&Mirco hanno saputo infondere un personalità unica e inaspettata. Un libro imperdibile, illustrato in completa monocromia rossa, in cui le icone della religione cristiana diventano protagonisti di un racconto di formazione, di responsabilità e accettazione. Il volume è già disponibile.
Abbiamo parlato di:
Il papà di Dio
Maicol&mirco
Bao Publishing, 2017
960 pagine, cartonato, monocromia rossa – € 29
Cacciatori di Pterodattili
Il primo dei due titoli targati 001 edizioni che ho scelto di segnalare è Cacciatori di Pterodattili, prova di esordio di Brendan Leach. Il volume, ambientato in una distopica New york del primo novecento con i cieli sono solcati dai dinosauri del titolo, segue le vicende di Eamon Sullivan, figlio maggiore della più prestigiosa casata di cacciatori, nonché membro più promettente del corpo di combattenti creato per difendere i cittadini dalla minaccia alata. Quando fortuitamente tutto il peso di questa responsabilità cade sulle spalle di Declan, fratello minore di Eamon, semplice addetto alla torretta di controllo, la storia prende una piega inaspettata. Un’avventura che si divide tra azione e riflessione, disegnata in un accattivante stile minimale, che è valso all’autore il Premio Ignatz come miglior opera prima al Comic-Con di San Diego 2012.
Abbiamo Parlato di:
Cacciatori di Pterodattili
Brendan Leach
001 Edizioni, 2017
48 pagine, cartonato, bianco e nero – € 16,00
Mickey’s craziest adventures – Le avventure più incredibili
La Giunti lancia una bella linea di volumi dedicati all’universo dei noti personaggi Disney, delineati però attraverso l’ottica dei più importanti autori del fumetto mondiale. Uno dei volumi di lancio è Mickey’s craziest adventures – Le avventure più incredibili è scritto dal famoso fumettista Lewis Trondheim e disegnato stupendamente da Nicolas Keramidas. Una delle caratteristiche più interessanti di questo volume è quella di essere interamente composto da episodi apparentemente indipendenti e che il lettore deve unire per dare forma a una storia unica. Un libro imperdibile non solo per gli appassionati Disney. Già disponibile.
Abbiamo parlato di:
Mickey’s craziest adventures – Le avventure più incredibili
Lewis Trondheim, Nicolas Keramidas
Giunti Editore, 2016
64 pagine, cartonato, colore – € 19,90
La favorita
Constance è una bambina che vive in grande e antica casa di campagna con la nonna, donna dai modi brutali, e il nonno alcolizzato. La protagonista passa le sue giornate nell’area del giardino che circonda la casa, utilizzando la sua enorme fantasia per creare un mondo dove fuggire dalla pesante situazione personale. L’arrivo di una famiglia portoghese, assunta per curare il giardino, farà esplodere i delicati equilibri instauratisi tra Constance e i nonni, dando così il via ad una spirale di eventi che ci porta a conoscere i terribili segreti che la casa custodisce. La Favorita è l’opera che ha svelato al mondo il talento visionario di Matthias Lehmann, che partendo da un fatto di cronaca costruisce un intenso racconto gotico; un romanzo ipnotico sulla crescita e sull’identità. Il volume è già disponibile.
Abbiamo parlato di:
La favorita
Matthias Lehmann
001 Edizioni, 2017
160 pagine, brossurato, bianco e nero – €18,00
Hombre – l’integrale
Hombre, apparsa per la prima volta sulla rivista spagnola Cimoc, è la prima opera nata dalla collaborazione tra lo sceneggiatore Antonio Segura ed il disegnatore Josè Ortiz. La saga segue le avventure del protagonista Hombre in un mondo devastato dalla guerra nucleare, razziato dai predatori e sconvolto dalle epidemie, dove ormai vige la legge del più forte. Un racconto cinico, violentissimo, in cui la speranza è quasi del tutto assente, un western post apocalittico dalle tinte nerissime che ha segnato la storia del fumetto spagnolo. In Italia, dove le avventure di Hombre sono già state pubblicate dalla rivista Lanciostory (Eura Editoriale), è finalmente possibile leggere l’intera epopea di Hombre, un classico senza tempo, accorpata in un gigantesco libro di quasi seicento pagine grazie a questo omnibus edito dalla Panini Comics.
Abbiamo parlato di:
Hombre – l’integrale
Antonio Segura, Josè Ortiz
Panini Comics, 2017
568 pagine, cartonato, bianco e nero+colore – € 59,00
Dead Dead Demons Dededededestruction
Torna Inio Asano l’osannato creatore di opere quali La fine del mondo prima dell’alba, Solanin, La città della luce e l’indimenticabile Buonanotte Punpun. In Dead Dead Demons Dededededestruction, manga iniziato nel 2014 e tutto’ora in corso di svolgimento, una gigantesca astronave aliena, apparsa improvvisamente nel cielo di Tokio, ha lanciato un attacco distruggendo buona parte della città. Passati tre anni l’astronave continua a rimanere sospesa, inerte e impenetrabile sopra la metropoli giapponese, mentre la popolazione, pur nelle difficoltà, ha nel frattempo ricominciato la vita di sempre. Proprio come hanno fatto Kadode Koyama e le sue amiche, almeno fino a quando il destino non le porta a scoprire cosa sono realmente le astronavi aliene. Un manga d’autore che miscela dramma, fantascienza con le classiche tematiche scolastico/adolescenziali e in cui non manca la solita vena grottesca e visionaria che ha reso noto Inio Asano. Disponibile dal 23 febbraio 2017.
Abbiamo parlato di:
Dead Dead Demons Dededededestruction #1
Inio Asano
Panini Comics, 2017
200 pagine, brossurato, bianco e nero – € 7,50