Nel sesto volume di Solo pubblicato da ReNoir Comics, Camminare senza sollevare la polvere, Oscar Martin continua l'espansione del suo universo narrativo e visivo. Il messaggio di Legatus ha attecchito tra tutte le specie, che ora puntano alla convivenza pacifica.
Un gruppo di umani che vuole mantenere il potere, però, prova a reprimere il tutto con la forza, mentre un'inaspettata frangia di vegetazione ai margini del deserto avanza portando con sé animali erbivori disposti alla rivoluzione.
La Terra post-apocalittica viene ulteriormente definita nella sua ambientazione e storia dall'autore spagnolo, ma anche nei rapporti tra i personaggi, portando a un espandersi del ruolo dell'empatia e un acuirsi delle dinamiche di potere accennati nello scorso volume.
Martin, come sempre, non rinuncia alla rappresentazione realistica della violenza calata in un mondo cartoonesco, ma la attutisce diminuendo drasticamente gli scontri per focalizzarsi sui temi che gli stanno a cuore (utopia della pace, ecologia, tolleranza). Inoltre, privilegia sequenze con molti personaggi in campo, utilizzando vignette orizzontali che coprono la lunghezza di tutta la pagina, e campi lunghi che conferiscono al lettore il ruolo di osservatore neutrale delle vicende. Al collaudato character design fortemente espressivo, Martin abbina un costante e magistrale studio sul colore e sulla sua gestione, giocando sul contrasto, anche concettuale, tra ocra e verde.
Narrativamente è dunque un volume di transizione, che amplia e mette in gioco altre variabili per la prosecuzione della storia, e conferma il grande talento grafico dell'autore.
Abbiamo parlato di:
Solo vol. 6
Oscar Martin
Traduzione di Rosanna Brusco
ReNoir Comics, 2021
88 pagine, brossurato, colori – 9,90 €
ISBN: 9788865672563
Solo Vol. 6: i mondi possibili e auspicabili di Oscar Martin
Oscar Martin continua ad espandere l’universo di Solo, tra nuovi personaggi e sorprendenti ritorni, tenendo il filo dei temi finora espressi.
Di
Pubblicato il