Simone Pontieri (Nigraz) immagina “Lo Spazio Bianco”

Simone Pontieri (Nigraz) immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Nigraz alias Simone Pontieri.

Quale concetto migliore per esaltare l'inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l'oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Simone Pontieri alias Nigraz con la sua illustrazione “White Zone”. Buona visione.

White Zone

Simone Pontieri

Nato ad Ancona nel 1979,  Simone Pontieri Aka Nigraz è illustratore e fumettista. Ha studiato presso la scuola del Libro di Urbino frequentando la classe di perfezionamento nella sezione di Animazione;  allievo del Maestro Giacinto Gaudenzi a concluso i suoi studi alla  di Jesi.
Dopo una breve esperienza in teatro come scenografo lavorando anche per Dario Fo, tagliati i fondi alla cultura e trovatosi disoccupato  a iniziato a lavorare e lavora tutt'ora come concept Artist per videogiochi, storybordista per spot TV collaborando principalmente attraverso lo studio Dtales  di Milano con  grandi agenzie e aziende del panorama italico e internazionale, disegnando environment per  serie animate  (gamma studio, Rainbow), illustratore per libri didattici, e tutto quello che permette di campare nel bel paese.
Contemporaneamente ha iniziato ad affacciarsi al mondo del fumetto underground pubblicando storie brevi con , Lamette Comics, Collettivo Mensa, e altre piccole meravigliose realtà che campano di passione. E' Co fondatore del Collettivo Ruvida assieme al disegnatore ed altri cari amici.   A fine 2016  infine è riuscito, dopo infiniti sforzi,  a pubblicare il  suo primo libro a  fumetti dal  titolo Guna assieme allo sceneggiatore  tema del libro i 10 mondi della dottrina Buddista edito da NPE. Ha pubblicato  per  Eli edizioni, Frigidaire,  Clementoni, , NPE e qualche altra piccola realtà. Attualmente sta lavorando segretamente ad un paio di nuovi libri, è appassionato e pratica arti marziali, stregoneria e meditazione. Ha un figlio meraviglioso e  la notte spesso esce dal corpo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *