The Shadow Planet #1 (Barbieri, Pagliarani)

The Shadow Planet #1 (Barbieri, Pagliarani)

Giovanni Barbieri, Gianluca Pagliarani e Alan D'Amico realizzano il primo episodio di un’opera di retro-fantascienza con venature horror.

tsp-capitolo-1Una richiesta d’aiuto da parte di una navicella che dovrebbe essere stata distrutta trent’anni prima costringe quattro astronauti a recarsi su un pianeta dove pericolo e misteri sono in agguato.
The Shadow Planet sin dalla nascita si è dimostrato un progetto dall’identità molto marcata. Se la definizione di “retro-fantascienza” sembra apparentemente calzare a pennello, va comunque sottolineata la venatura horror che attraversa felicemente l’opera, aggiungendole notevole pathos e suspance. I Blasteroid Bros (ovvero Giovanni Barbieri ai testi, Gianluca Pagliarani al soggetto e ai disegni e Alan D’Amico ai colori) hanno lavorato a fondo al concept di base, riservando particolare cura verso l’ambientazione, i costumi e i personaggi.
Nelle venti pagine del primo episodio i protagonisti trovano il giusto spazio per esprimersi e far emergere ognuno la propria caratterizzazione. Dal punto di vista visivo si nota la grande versatilità di Gianluca Pagliarani, artista in grado di passare da titoli della Avatar Press come Ignition City e Crossed 3D a Dragonero, esprimendosi con uno stile pulito ed efficace e dimostrando una buona gestione dello storytelling e delle inquadrature. Va citato anche il lavoro di Alan D’Amico, i cui colori contribuiscono in maniera determinante all’atmosfera della storia.
A conti fatti, una premessa intrigante e riuscita, che lascia ben sperare anche grazie all’ottimo lavoro preliminare che trasuda dalle tavole, lasciando intravedere le enormi potenzialità progettuali.

Abbiamo parlato di:
The Shadow Planet #1 – A message from the dead!
Giovanni Barbieri, Gianluca Pagliarani, Alan D’Amico
Radium, ottobre 2016
22 pagine, colore

the-shadow-planet

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *