Per lo speciale dedicato ai settant’anni di vita editoriale di Tex, per la sezione omaggi grafici abbiamo pensato a qualcosa di particolare.
L’abbiamo intitolata Senza di Tex e abbiamo chiesto a ognuno dei disegnatori invitati di regalarci un’immagine nella quale un personaggio western a fumetti non bonelliano fosse rappresentato insieme a un qualcosa che ricordasse Tex: Blueberry con una sedia vuota accanto, Coccobill che trova il foulard di Tex abbandonato,Dinamite che corre via con Trottalemme, Lucky luke che spara all’ombra di Tex, Kinowa con in mano scalpo e cappello di Tex, Jonah Hex con la pistola di Tex come la disegnava Galep. Oppure, in alternativa, un personaggio di sua creazione che venisse rappresentato in una situazione texiana.
Questi gli spunti che abbiamo fornito, e ognuno dei disegnatori ci ha stupito. Come Walter Venturi e il suo…
LUCKY TEX
Lucky Luke è un pistolero molto abile e veloce – tanto da sparare più velocemente della propria ombra – che grazie al suo ingegno riesce spesso a risolvere i suoi guai senza ricorrere all’uso delle armi e mantenendo un’assoluta imperturbabilità anche nelle situazioni più disperate. Girovangando nel far west si ritrova nei classici scenari del genere come saloon e villaggi indiani nei quali gli autori gli fanno esplorare tutte le possibilità narrative in chiave comico-satirica.
Creato nel 1946 da Morris protagonista di un serie comica/western ritenuta un classico delle bande dessinée belga, ispirate al personaggio esistono diverse serie animate, una serie TV e alcuni lungometraggi animati e dal vivo.