Nel giugno del 1967, con l’uscita in edicola del primo numero, si concretizza un ambizioso sogno di Gino D’Antonio (1927-2006): raccontare il West con rigore storico, senza che ciò sacrifichi lo spirito avventuroso di un racconto.
Storia del West diventa così l’opera più famosa dell’autore, nella quale attraverso le vicende dei componenti della famiglia MacDonald viene raccontata la storia della frontiera statunitense.
Nell’arco di un secolo D’Antonio ci presenta tre generazioni di una immaginaria famiglia di pioneri, a partire dal capostipite Brett MacDonald, che attraversano la Storia americana provando a restare fedeli ai propri ideali di lealtà, giustizia, rispetto per sé e per gli altri, mentre un’onda di violenza e prevaricazione cambia definitivamente il volto di un Paese che non è, come prometteva, l’anticamera del Paradiso.
Nel raccontare questa lunghissima avventura, Gino D’Antonio si fece affiancare da un gruppo di autori-amici, maestri del fumetto quali Renato Polese e Renzo Calegari.
Per festeggiare i cinquant’anni dall’esordio della serie, la Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria, a partire dal 28 settembre, il volume Storia del West, un saggio riccamente illustrato curato da Graziano Frediani, Luca Barbieri e Luca Boschi. In esso i tre esperti autori raccontano l’avventura editoriale della serie a fumetti che durò 75 numeri e che segnò, per certi aspetti, un passo importante nell’evoluzione del linguaggio bonelliano, sia narrativamente che graficamente.
«Brett, Pat, Bill, Ben, Brett junior e le donne che, a testa alta, li accompagnano (Sicaweja, Brenda, Belinda, Lily, Ursula) non sono figure bidimensionali e lontane, bensì umanissimi e credibili compagni di viaggio e d’avventura. Una famiglia dalle radici forti come una sequoia. Un caposaldo, nella storia del fumetto e della nostra Casa editrice.» (Davide Bonelli)
Storia del West
Testi a cura di: Luca Barbieri, Luca Boschi, Graziano Frediani – Copertina: Gino D’Antonio
SBE, 2017
224 pagine, cartonato, colore – 32,00 €
ISBN: 978-88-6961-193-3
Uscita: 28/09/2017