SBE porta in libreria Tex Willer, Dragonero e Fabio Civitelli

SBE porta in libreria Tex Willer, Dragonero e Fabio Civitelli

Nel mese di Cartoomics 2019, arrivano in libreria e fumetteria tre nuovi volumi firmati dalla casa editrice di via Buonarroti, dedicati all'incontro tra Dragonero e Zagor, alla raccolta del primo ciclo di storie della collana "Tex Willer" e al maestro Fabio Civitelli.

Nel mese di Cartoomics 2019, Sergio Bonelli Editore porta sugli scaffali tre nuovi importanti novità per fumetterie e librerie.

Si parte con Dragonero: avventura a Darkwood, disponibile a partire dal 7 marzo 2019. Il personaggio creato dalla fantasia di Luca Enoch e Stefano Vietti qui ci mostra il primo incontro tra Ian Aranill e lo Spirito con la Scure in un’avventura uscita originariamente nel 2015. Dragonero è infatti sulle tracce di Thais, un rinnegato che sta radunando un esercito di esseri malvagi da scatenare contro l’Impero. Ma nelle profondità di una cittadella abbandonata, Thais ha aperto un varco verso un altro mondo. Attraversandolo, Ian e Gmor si ritrovano a Darkwood, dove si imbattono in Zagor. Insieme affrontano le misteriose creature che si muovono tra gli alberi, uccidendo e depredando, per poi nascondersi tra le rocce di una vicina montagna su cui saettano misteriosi lampi di luce. Soggetto e sceneggiatura sono firmati da Stefano Vietti mentre i disegni sono di Walter Venturi. Il volume è arricchito dalla sezione Appunti di Viaggio con un’intervista di Moreno Burattini allo stesso Vietti.

Dragonero: avventura a Darkwood
Stefano Vietti, Walter Venturi, Michele Rubini (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2019
144 pagine, cartonato formato: 19,5 x 26, colore – 22,00 €
ISBN: 978-88-6961-375-3

In anteprima al Cartoomics e poi in libreria dal 21 marzo 2019, arriva un nuovo appuntamento con la preziosa collana degli Artbook dedicati agli artisti della scuderia Bonelli che con il loro lavoro rendono unico il cammino dei personaggi di Via Buonarroti. In questo caso, è il turno di Fabio Civitelli, che con il suo segno è riuscito nel tempo a guadagnarsi un posto d’eccezione nel pantheon dei disegnatori di Tex. In questo volume, l’artista aretino apre agli appassionati i più nascosti cassetti del suo studio rivelando i primi passi come fumettista e illustratore, le ispirazioni, gli inediti aneddoti, fino all’incontro con Tex e l’immersione nel suo epico mondo. Il volume, curato da Christian G. Marra, propone i testi di Claudio Nizzi e Fabio Civitelli e un’intervista a cura di Luca Barbieri.

Artbook. L’arte di Fabio Civitelli
a cura di Luca Barbieri e Christian Marra
testi di Claudio Nizzi e Fabio Civitelli
Sergio Bonelli Editore, 2019
176 pagine, cartonato formato: 22,5 x 29, b/n e colore – 28,00 €
ISBN: 978-88-6961-376-0

Sempre a Cartoomics 2019 e dal 21 marzo 2019 nelle librerie, Tex vive gli spericolati anni della sua indomabile gioventù in Tex Willer – Vivo o morto! di Mauro Boselli e Roberto De Angelis, che raccoglie i primi quattro episodi della nuova serie Tex Willer in un’edizione in grande formato a colori arricchita dall’inedita copertina di Massimo Carnevale. Nella sua lunga storia editoriale, Tex è diventato Ranger, capo dei Navajos, agente indiano, e ogni mese vive le sue avventure in compagnia del figlio Kit e dei fedeli amici Carson e Tiger. Ma la sua prima incarnazione, quella di scatenato avventuriero solitario braccato dagli sceriffi, leggendario eroe del West che in sella al focoso e intelligente destriero Dinamite non esita a cacciarsi nei guai per salvare innocenti e riparare soprusi, ritorna in queste pagine, più giovane, scattante e rompicollo che mai. Sotto i cieli infuocati dell’Arizona, al fianco di Cochise dei Chiricahuas e della bella indiana Tesah, Tex si batte contro cacciatori di taglie, sceriffi, banditi, comancheros e indiani rinnegati per contendere al suo primo grande nemico, l’avido e astuto John Coffin, il segreto di un favoloso tesoro nascosto.

Tex Willer – Vivo o morto!
Mauro Boselli, Roberto De Angelis, Massimo Carnevale (copertina)
Sergio Bonelli Editore, 2019
256 pagine, cartonato formato: 19,5 x 26, colore – 26,00 €
ISBN 978-88-6961-377-7

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *