“Ti strapperò il cuore, Samuel Stern!!!“: con queste parole, distribuite in una splash-page violenta ed efficace, comincia Valery, il sesto episodio della serie edita da Bugs Comics, costruito sulla collaudata alchimia tra amore e morte. Seguendo la strada degli sceneggiatori “regolari” Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro, Luca Blengino porta avanti l’indagine sul fenomeno della nascita dei demoni, aggiungendovi un ulteriore tassello riguardante le conseguenze di un esorcismo.
Con lo stratagemma della stesura di un diario l’autore approfondisce la caratterizzazione di Valery, la ragazza liberata dall’entità maligna, e la routine di Samuel. La scrittura beneficia dei cambi di registro, adattato a seconda degli interlocutori, e di una saggia distribuzione dei ricorrenti “rosso” e “vecchio“, presenti ma non fastidiosi. Un passaggio della trama ricorda la sventura di John Constantine e del suo gemello, in un gioco intertestuale che può far felici gli appassionati di Hellblazer, mentre più evidenti sono le emozioni che attraversano Valery, preda adesso di un tormento terreno ma altrettanto terribile.
Infatti, il disegnatore Riccardo Randazzo ne fa trasparire il malessere interiore per mezzo di occhiaie, rughe sulla fronte, sorrisi tirati e smorfie inquietanti, con il risultato che solitudine e depressione arrivano con forza al lettore. È apprezzabile anche la cura per la mimica facciale di Stern nei primi piani, visto che alcune inquadrature consentono di decifrare l’animo di un protagonista ancora in via di definizione, soprattutto nel suo lato più intimo e umano.
Abbiamo parlato di:
Samuel Stern # 6 – Valery
Luca Blengino, Riccardo Randazzo
Bugs Comics, aprile 2020
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,50 €