“Salta Prima di Guardare” è un progetto formativo gratuito – ideato da Argia Coppola e realizzato con il sostegno della Fondazione CRT – che si ispira al metodo della Scuola Sperimentale di Arti Liberali, Black Mountain College, di cui appunto utilizza il motto.
È un’esortazione a prendersi i rischi dell’atto creativo, lasciando che l’elemento inaspettato arrivi ancor prima di aver fissato un’idea o una forma sulla pagina. Esortazione a lasciarsi scegliere da una storia e da come essa può mettere radici dentro di noi, lettori e autori.
Con questo approccio gli incontri formativi – dal 7 al 10 marzo al Binario 3 delle OGR di Torino – si rivolgono a studenti, aspiranti scrittori, storyteller che vogliono perfezionare il loro stile, content creator, appassionati lettori, proponendo di sperimentare il “dietro le quinte” del lavoro creativo con i cinque narratori professionisti.
Alla base dell’esperienza proposta, il contatto diretto con autori internazionali, specialisti qualificati di diverse tecniche di scrittura: un’opportunità unica sia per il livello dei nomi coinvolti, docenti che insegnano nelle più prestigiose università americane, sia per il metodo.
In conversazione con l’ideatrice del progetto Argia Coppola – drammaturga torinese trapiantata a New York – il 7 marzo Carol Becker, scrittrice e saggista americana parlerà delle varie declinazioni della creatività nella scrittura. L’8 marzo Ross Berger, Videogame Narrative Designer approfondirà le tecniche di storytelling per videogame, nuove tecnologie e piattaforme. L’incontro del 9 marzo avrà due protagonisti: Marco Rizzo giornalista e sceneggiatore di fumetti spiegherà la sceneggiatura a fumetti e Francesco Ripoli, fumettista e artista, svelerà i segreti di fumetti e graphic novel. La serata finale il 10 marzo sarà animata dall’incontro con Joyce Carol Oates, narratrice e drammaturga con la quale si esploreranno i vari aspetti della narrativa.
Gli ospiti mostreranno come si applicano al loro lavoro e forniranno preziosi suggerimenti su come intraprendere una carriera nei vari campi artistici e letterari, sia a livello nazionale che internazionale. Questa offerta formativa consentirà inoltre ai partecipanti di raccogliere feedback appropriati per far evolvere la propria opera e per capire a quale mercato e destinatari appartiene, infatti al termine di ciascun evento il pubblico avrà modo di porre delle domande.
Dal Binario 3 delle OGR di Torino con Argia Coppola i moderatori converseranno in collegamento con gli ospiti stranieri mentre i due autori italiani parteciperanno in presenza. È disponibile la traduzione simultanea.
GLI INCONTRI
Martedì 7 marzo 2023, ore 18.30 | Carol Becker | lingua inglese (in collegamento)
Mercoledì 8 marzo 2023, ore 18.30 | Ross Berger | lingua inglese (in collegamento)
Giovedì 9 marzo 2023, ore 18.30 | Marco Rizzo e Francesco Ripoli | lingua italiana (in presenza)
Venerdì 10 marzo 2023, ore 18.30 | Joyce Carol Oates | lingua inglese (in collegamento)
Ingresso gratuito, su prenotazione tramite il sito OGR Torino, ogrtorino.it/events/salta-prima-di-guardare-larte-della-scrittura-narrativa
“Salta Prima di Guardare” – L’Arte della Scrittura Narrativa
Un evento composto da quattro conversazioni che parlano di scrittura in diversi ambiti: narrativa, fumetti, saggistica e videogame.
7-10 marzo 2023
OGR Torino – Binario 3
Un progetto di Argia Coppola
Con il sostegno di Fondazione CRT
In collaborazione con OGR Torino
Con il patrocinio di Salone Internazionale del Libro di Torino
facebook.com/saltaprimadiguardare
instagram.com/saltaprimadiguardare
#SaltaPrimadiGuardare