Comunicato stampa
Con una comunicazione ufficiale apparsa sul proprio sito, la RW Edizioni – Lineachiara annuncia la ripresa delle attività.
La terza etichetta editoriale di RW Edizioni è nata con il proposito di pubblicare alcuni delle migliori opere della bande dessinée francese, ma negli anni ha allargato i suoi orizzonti proponendo anche classici e novità del fumetto italiano, historietas argentine e spagnole ed alcune delle più interessanti produzioni statunitensi.
Col tempo l’offerta di Lineachiara è dunque aumentata e si è diversificata, ma l’obiettivo primario che la contraddistingueva è rimasto immutato: pubblicare fumetto d’autore.
Dopo il riassetto aziendale che nel 2015 ha coinvolto le tre linee editoriali di RW rallentando temporaneamente la serializzazione di alcune testate, questo intento programmatico si rinnova nel 2016, a partire dal mese di aprile verranno pubblicati alcuni fumetti che finora erano stati soltanto annunciati.
I primi titoli previsti per il mese venturo saranno The art of He-Man And The Master Of Universe, corposa antologia che approfondisce con articoli e interviste l’universo cross-mediale di He-Man, il decimo e importante capitolo de L’Impero Trigan di Mike Butterworth e Don Lawrence, l’attesissimo secondo albo di The Spirit del maestro Will Eisner e I Mille volti Di Dylan Dog, elegante volume illustrato corredato da un vasto apparato critico dedicato all’indagatore dell’incubo. A maggio seguiranno Shame, capolavoro pittorico di John Bolton & Lovern Kindzierski, la nuova edizione italiana di Spaghetti Bros. di Carlos Trillo e Domingo Manfradina, il terzo album de Il Trono Di Argilla di Jarry, Richemond e Theo e l’esordio italiano di Lanfeust delle Stelle, epopea in bilico tra fantasy e sci-fi di Arleston e Tarquin. Seguiranno poi altre serie di cui era attesa la prosecuzione dopo l’interruzione delle pubblicazioni.