Il Gigante di Ferro
Intervistato nei giorni scorsi da Cartoon Brew, Ken Duncan dei Duncan Studio ha avuto modo di parlare della collaborazione con la Warner Bros. nella creazione di alcune nuove sequenze per la versione rimasterizzata del film di animazione diretto da Brad Bird.
Chi lo avrebbe mai pensato? Ho apprezzato molto il film, quando l’ho visto la prima volta, e non ho mai pensato che sarei stato parte di esso tanti anni dopo. È abbastanza impressionante, soprattutto lavorare con Brad Bird.
Un produttore della Warner Bros ci ha chiamato un giorno e ci ha chiesto se ancora facevamo quel vecchio stile di animazione disegnata a mano, e noi abbiamo risposto che lo facevamo [Ride] Poi ci ha riferito che ci sarebbero state due sequenze che dovevano essere aggiunte a Il gigante di ferro, ed eravamo interessati a questo, e io dissi: “Certo!” Ero rimasto un po’ preso alla sprovvista da tutto questo, quindi ho riattaccato il telefono senza chiedere se era coinvolto Brad Bird.
Riflettendoci, ho pensato che non lo avrei fatto se lui non ci fosse stato; non ci sarebbe stato una ragione per fare queste sequenze, se lui non ci avrebbe avuto a che fare. In una chiamata successiva, ci hanno detto che Brad sicuramente sarebbe stato coinvolto, e di fatto le avrebbe dirette lui quelle scene. Tutto ha funzionato, quindi abbiamo messo insieme una squadra. Abbiamo un paio di persone qui allo studio che avevano lavorato sul film originale, ma abbiamo dovuto aggiungerne in un paio di più.
Parlando poi nello specifico delle sequenze realizzate, Duncan ha rivelato alcuni piccoli particolari senza aggiungere altro, rispondendo poi alla domanda se queste scene aggiuntive erano in origine parte della versione iniziale della pellicola, e quindi scartate in post-produzione, o meno.
…tutto quello che posso dirvi è che vi è una sequenza tra Dean e Annie, che è molto breve, ma aggiunge una dimensione in più ai loro personaggi. E c’è un altra scena che coinvolge il sogno del gigante di ferro, dove scopriremo qualche informazione in più su di lui.
In una precedente versione DVD del film, c’era qualche materiale supplementare con alcune sequenze che non sono mai state finite, ma non abbiamo fatto quelle. C’erano anche un paio di altre realizzate solo in storyboard, che Brad sentiva avrebbero reso la storia più forte se fossero state nel film. E il modo in cui avevano lavorato al progetto allora, in quanto non avevano molto tempo o denaro, è stato quello di cercare di mettere quante più informazioni possibile nello storyboard. Queste sono state le due sequenze che abbiamo realizzato.
Parlando infine della collaborazione diretta con Brad Bird, Duncan ha evidenziato quanto questa sia stata per lui e il team dello studio una esperienza da non dimenticare.
Una volta messa insieme la squadra, Brad è venuto allo studio per una buona parte della giornata per descriverci ogni sequenza. La cosa interessante è che Michel Gagné, che ha lavorato al film originale, ha fatto gli effetti con noi, e Chris Sauve, che ha supervisionato il personaggio di Dean e ha anche fatto qualche storyboard del film originale, ha lavorato nel mio studio. Quindi, anche se Brad non fosse stato qui con noi ogni minuto, quei due erano così intimi con il film originale e quello che Brad pensava che avevano risposte per tutti coloro che avevano domande. Abbiamo anche potuto consultare Tony Fucile, che è alla Pixar e ha analizzato il nostro materiale ogni una o due settimane. Mettere insieme una squadra che ha lavorato sul film è stato per noi molto importante.
Supergirl
Intervistato nei giorni scorsi da MTV, l’attore Mehcad Brooks, che nel serial della CBS con protagonista Melissa Benoist interpreta la parte di Jimmy Olsen, ha parlato del suo ruolo, sottolineando in particolare che in questa serie, fortemente femminista, lui ricopre la parte di “donzella in pericolo”, aggiungendo però che il fotoreporter ha anche il compito di aiutare Kara a scoprire se stessa il più possibile.
Lui è una specie di – in mancanza di una definizione migliore – mentore di ciò che sta facendo, perché è l’unica persona tra la sua cerchia che in realtà ha già visto e fatto questo genere di cose prima; per lui non è la prima volta. Quindi lui è lì come sostegno morale, o solo per mantenerla al sicuro, o darle un qualche tipo di prospettiva. Ma allo stesso tempo, ha anche permesso a questa persona di essere il meglio che può essere… Allo stesso tempo, lui ha una sua battaglia personale da combattere; la battaglia nel cercare di uscire dall’ombra di Superman come migliore amico di Superman, e di essere il suo uomo. Si sono trovati l’uno con l’altra in un momento in cui hanno veramente bisogno di questo genere di esempi. In questo senso, è una dinamica davvero cool.
Ci sono state un paio di volte in cui sono stato il tizio in difficoltà nella mia vita, quindi direi che sono a posto con questo. Le donne sono supereroi nella nostra società da anni – mia madre è un supereroe per me, mia nonna anche, e penso che dobbiamo solo trovare un posto nella nostra società dove effettivamente riconosciamo il loro contributo nel modo in cui dovrebbe essere. Quindi sono felice di far parte di questo, sono felice di essere il tizio in difficoltà.
Mia mamma mi ha salvato il sedere più volte di quanto io le possa contare; mia nonna mi ha salvato il culo più volte di quanto io le possa contare. Se non fosse stato per le potenti donne della mia vita, non sarei dove sono ora. Tutti gli uomini sono stati quel tizio in difficoltà, e siamo solo troppo orgogliosi per ammetterlo. Ma le donne sono venute in nostro aiuto, che si tratti di una fidanzata, una moglie, una madre, una sorella, un migliore amico. Non conosco un uomo capace di dire dove sia senza una donna. Quindi sono d’accordo con questo. Vai avanti e portami attraverso il fuoco Melissa, vai avanti ragazza!
Brooks ha poi parlato dell’esperienza di lavorare con Jenna Dewan-Tatum, che nel serial interpreta la parte di Lucy Lane, sorella di Lois, e sua vecchia fiamma.
È un tesoro nazionale. Un dono dal cielo… un essere umano straordinario, una attrice incredibile, e lei è davvero uno spirito giocoso. Lei è la mia ragazza della porta accanto; viene dal Texas, io vengo dal Texas, così mi ha colpito immediatamente, siamo come spiriti affini. Così è fantastico averla nello show, e abbiamo intenzione di averla per molto tempo, e sono felice di questo.
Per quanto riguarda la dinamica che Lucy porta … abbiamo un passato. In sostanza, Jimmy è venuto a National City, che è l’equivalente di Los Angeles, da Metropolis, che è l’equivalente di New York … ma ci sono alcune questioni irrisolte tra lui e Lucy Lane, e un po’ di amore non corrisposto. Quando lei si presenta, è come inserire una chiave inglese nella relazione tra lui e Kara. Ma c’è qualcos’altro, che mi piace chiamare un amore a forma di rombo, perché fondamentalmente ci sono due persone in Kara. James si sente davvero attratto da Kara, lui la ama e lei lo apprezza, ma allo stesso tempo, c’è questo altro elemento in lei, con cui lui non si sente familiare ovvero la kryptoniana e supereroina. È innamorato di lei; ed è quasi innamorato di Kara in due modi differenti. E poi c’è Lucy Lane che ritorna e questo è l’amore a forma di rombo.
Serie animata in CGI per Sea Quest
Zodiak Kids Studios ha annunciato nei giorni scorsi di avere stipulato un accordo di co-sviluppo con Coolabi Group per adattare la serie di libri successo Sea Quest in una nuova serie TV animata in CGI diretta a un pubblico compreso tra i 6 e gli 11 anni di età.
Il brand Sea Quest è di proprietà di Coolabi Group ed è uno spin-off del franchise Beats Quest. Sea Quest è stato lanciato nel 2013 nel Regno Unito e più di 20 libri sono stati pubblicati, con le vendite che hanno raggiunto la quota di più di mezzo milione di copie.
Sea Quest è uno dei gioielli del nostro portfolio di serie di successo internazionale, e siamo convinti che possa coinvolgere i fan in televisione nello stesso modo in cui si ha come libro – ha affermato Jeremy Banks, CEO di Coolabi Gruppo -Siamo lieti di lavorare con Zodiak Kids Studios per portare questa ambizione a buon fine.
La serie televisiva seguirà la premessa centrale dei libri, in cui il dodicenne Max e il suo amico Lia, un membro di una razza leggendaria di esseri sottomarini, cercano di salvare il padre di Max e fermare un malvagio professore, che scatena gigantesche creature del mare
per avere il dominio del mondo sottomarino. Zodiak presenterà i concept della serie la prossima settimana al MIPCOM.
Outcast
Continuano in South Carolina le riprese di Outcast, il serial soprannaturale basato sulla serie a fumetti di Robert Kirkman. Nei giorni scorsi la lavorazione si è svolta in prevalenza nella località di Fort Mill, dove numerosi camper e camion della produzione sono stati visti da testimoni e residenti sul posto.
Effettueremo le riprese praticamente per il resto dell’anno – ha detto la pubblicist Denise Godoy a The Herald Online – Più o meno in tutta la contea. Faremo alcune riprese esterne delle case e del quartiere. Sono assolutamente convinta che le persone potrebbero essere in grado di riconoscere una o due delle loro abitazioni.
Altre sequenze sono state filmate a Rock Hill, una delle più grandi città di York County, dove le strade della zona Downtown sono state chiuse al traffico lo scorso martedì. L’intera location utilizzata per le riprese è stata interamente trasformata dai tecnici della produzione, con un grande murale che celebra l’ambientazione immaginaria di Rome (località dove si svolge il serial) con un dipinto sul lato di un edificio all’angolo di East Liberty e Congress Street, mentre l’esterno di un vecchio edificio della banca cittadina è stato trasformato nel Dipartimento di Polizia di Rome.
Kong – King of The Apes
41 Entertainment ha annunciato di avere nominato BRB International come suo agente per il licensing derivato dalla nuova serie animata Kong – King of The Apes.
Commissionata da Netflix, la serie originale di animazione in CGI prodotta da 41 Entertainment sarà introdotta tramite un lungometraggio a cui faranno seguito 12 episodi della durata di mezz’ora a partire dal 2016. Alla realizzazione della serie animata ha partecipato in veste di produttore esecutivo anche Avi Arad, noto come produttore di una miriade di film targati Marvel.
Ambientata nel 2050, la serie vede Kong diventare un fuggitivo ricercato dopo avere scatenato il caos all’isola di Alcatraz. Ciò di cui gli esseri umani che lo cacciano non si rendono conto, però, è che Kong è stato incastrato da un genio del male che ha intenzione di terrorizzare il mondo con un esercito di enormi dinosauri robotici. Essendo l’unica bestia abbastanza forte per salvare l’umanità dai dinosauri meccanici, Kong potrà contare sull’aiuto di tre ragazzi che conoscono la verità su di lui.
King Kong è una proprietà iconica e l’animazione e la narrazione di questo show televisivo sono veramente di classe mondiale – ha dichiarato Javier Biern, Direttore Licensing di BRB – Conosciamo i nostri clienti e possiamo confermare che saranno parte di questo prossimo blockbuster. Il nostro team è molto entusiasta di iniziare a presentare i nostri piani per questo franchise, che è grande quanto il suo personaggio principale.
Extraordinary Tales
Il distributore indipendente di animazione GKIDS ha diffuso nei giorni scorsi un nuovo trailer di Extraordinary Tales, pellicola che mette in mostra cinque noti racconti di Edgar Allen Poe narrati con diversi stili di animazione e supportati dalla narrazione di Sir Christopher Lee, Bela Lugosi, Julian Sands, Roger Corman e Guillermo del Toro. Diretto da Raul Garcia, il film sarà nei cinema e disponibile On Demand il prossimo 23 ottobre.
Martine
La società di distribuzione francese Societe Nouvelle de Distribution (SND) ha nei giorni scorsi acquisito i diritti di distribuzione internazionali per la seconda stagione di Martine, una serie animata ispirata a una serie di romanzi con più di 60 libri pubblicati e oltre 110 milioni di copie vendute in più di 52 paesi.
La prima stagione è stata fedele allo spirito e aveva un sentimento universale, senza tempo a cui il pubblico ha risposto – ha dichiarato il responsabile delle vendite di SND Alexis Cassanet – Siamo lieti di rinnovare la nostra collaborazione con Les Armateurs, i produttori della stagione originali per questa stagione 2. Hanno sicuramente portato questo tocco francese che risuona al pubblico di tutto il mondo. Le emittenti internazionali dovrebbero aspettarsi 52 nuovi episodi con gli stessi ingredienti che hanno reso la prima stagione simpatica e popolare.
Martine è una serie composta da 52 episodi della durata di 13 minuti prodotta da Les Armateurs, che racconta le avventure di Martine e delle le sue amiche in una bolla rilassante dove il tempo non esiste. La Stagione 1 di Martine è attualmente in onda su Nos Lusomundo Audiovisuais (Portogallo), Minika / ATV (Turchia), Tele-Quebec (Canada), YLE (Finlandia), GOOD TV (Taiwan, Honk Kong, Filippine), Al Jazeera Children (Medio Oriente), Karousel (Russia), RAI YOYO (Italia) e AMC Central Europe (Ungheria). M6 ha iniziato la trasmissione francese di Martine nel 2012, raggiungendo fino a 185.000 spettatori nella fascia demografica di pubblico tra i 4 e i 10 anni.
SND è anche portando a termine la stagione di zoom del Delfino Bianco, di Nicole Lambert Triplets e Petz Club per gli acquirenti al MIP Jr. animazione europeo mercato di quest’anno.
Valerian
Il regista Luc Besson ha, nei giorni scorsi, tramite la sua pagina facebook, confermato definitivamente che Valerian and the City of a Thousand Planets sarà girato in Francia, in vista dell’approvazione della nuova legislazione sul credito d’imposta cinematografico, che sarà approvato dall’Assemblea Nazionale.
Una nuova legge sta per essere votata nell’Assemblea nazionale. Con questo nuovo testo, Valerian tornerà in Francia – ha scritto Besson – Questa è una tremenda notizia per l’economia francese perché il film genererà un migliaio di posti di lavoro e un guadagno nel territorio di decine di milioni di euro. Ma questa non è la migliore notizia in merito a questa legislazione. La notizia migliore è che i film francesi potranno beneficiare di un credito d’imposta del 30% invece del 20% iniziale. Questa differenza sembra minima ma cambia tutto. A causa della differenza del 10%, 35 film francesi sono stati delocalizzati all’estero nel 2014 e nei primi sei mesi del 2015, e sono 39 i film che sono stati lasciati girare all’estero.
Nel frattempo, è stato confermato da Philippe Kaempf, Direttore della distribuzione di EuropaCorp, la società di produzione di Luc Besson, durante il 70° Congresso della Federazione nazionale dei cinema francesi che la pellicola che vedrà protagonisti Dane DeHaan e Cara Delevingne sarà girata a partire da gennaio alla Città del Cinema (Saint-Denis) l’edificio monumentale progettato da Luc Besson e inaugurato nel 2012. Infine, è stato reso noto che Weta Digital e Industrial Light and Magic lavoreranno agli effetti speciali della pellicola.
Cinebrevi
In una intervista concessa al Santa Monica Mirror Michael Kogge ha confermato di stare lavorando a un romanzo prequel di Batman V Superman: Dawn of Justice.
Dal 21 ottobre, Cult Media distribuirà in Italia i DVD dei film di Dick Tracy interpretati da Ralph Byrd e Morgan Conway, per la prima volta finalmente in Italiano.