Riminicomix torna dal 14 al 17 luglio 2022

Riminicomix torna dal 14 al 17 luglio 2022

Continua la stretta collaborazione tra Cartoon Club e Riminicomix che ritornano anche quest'anno con tantissime novità.

Comunicato Stampa

Il Comune di Rimini è entusiasta di ospitare, per il trentottesimo anno consecutivo, il festival , organizzato da Acli Arte e Spettacolo APS. È ormai una tradizione molto attesa da parte dei nostri concittadini e da migliaia di persone che arrivano da tutta Italia per partecipare a una vera e propria festa (a ingresso libero) dedicata all'animazione, al fumetto e alla pop culture.manifesto Cartoon Club - Riminicomix 2022

Come ogni anno, dall'11 al 17 luglio il centro storico diventerà una fucina creativa grazie alle proiezioni, agli spettacoli, ai laboratori, alle mostre allestite nel Museo della città e negli altri spazi che questo festival riesce a colorare.

Inserita nel palinsesto di e altrettanto imperdibile è la tradizionale mostra mercato del fumetto , in piazzale Fellini dal 14 al 17 luglio, giunta alla venticinquesima edizione, con il suo inscindibile corollario di eventi musicali, di incontri con gli autori e della cosplay convention più amata d'Italia.

Quest'anno, poi, la novità è la nascita di Joy Rimini, il salone dedicato ai games e alla pop culture presso i padiglioni della Fiera di Rimini dal 15 al 17 luglio, promossa da Italian Exibition Group e Club Creators in stretta collaborazione con Cartoon Club.

“Rimini si trasformerà così, per una settimana, in un unico, grande evento a 360 gradi sui linguaggi contemporanei, diffuso in tutta la nostra città: dalle 10 alle 24 ogni appassionato potrà trovare l'attività fatta apposta per lui ” ha dichiarato il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.

Il manifesto dell'edizione 2022 è dedicato a  ed Eva Kant!

Il manifesto è stato realizzato dalle Diabolike Giulia Massaglia e Stefania Caretta, a loro, uniche disegnatrici ad aver lavorato sulla serie dal 1963 a oggi e autrici dello speciale Grande di aprile 2022, e all'importanza delle figure femminili per il successo di , sarà dedicata durante Cartoon Club una mostra al Museo della Città “Luigi Tonini”, realizzata in collaborazione con la casa editrice .

Cover Grande Diabolik 1_22, disegni Diabolike

 saranno dedicati degli incontri con gli autori e un inedito “concerto disegnato” nella Corte degli Agostiniani, in cui un'orchestra suonerà dal vivo musiche dalle colonne sonore di Ennio Morricone e di Pivio & Aldo De Scalzi, oltre ad altri brani legati al Re del Terrore, mentre i disegnatori ospiti del festival disegneranno dal vivo su un maxischermo scenografico.

 
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *