Il genere biografico, celebrato da letteratura e cinema, ha trovato terreno fertile anche nel fumetto, sia europeo che giapponese, spaziando dai manga storici alle vite di artisti come Van Gogh e de Lempicka. Appartiene a questo filone La ragazza indossava Dior di Annie Goetzinger, che racconta il famoso stilista attraverso lo sguardo di una giovane giornalista di moda. La storia scorre veloce, dalla prima sfilata fino al successo e alla morte nel 1957, e in parallelo vediamo la vita della narratrice. Nel fumetto sono infuse competenza e professionalità nel ritrarre un settore complesso: magnifici abiti, termini tecnici, manie, la parte più glamour e quella più operativa.
Il racconto è piacevole, ma purtroppo non lascia molto al lettore, con una certa semplicità narrativa e qualche passaggio affrettato e improbabile nella vicenda della protagonista. Resta la bellezza dei disegni, sia nei vestiti che nei volti, e nei delicati sfondi a pastello. La Goetzinger, apprezzata autrice francese, parte dagli studi di moda e dalla sua esperienza autobiografica per tratteggiare con garbo e con una linea pulita ed evocativa il mondo di Dior e dell’haute couture parigina nel dopoguerra, e i contrasti con le classi sociali più emarginate. Ciò che resta è un’effimera opera curata e sofisticata e poco altro. Bao Publishing edita un bel volume cartonato con costa telata raffinato ed elegante, adeguato all’argomento. Un regalo ottimo per un appassionato di moda o per chi lavora nel settore, ma forse non è la scelta migliore per chi cerca qualcosa di più coinvolgente.
Abbiamo parlato di:
La ragazza indossava Dior
Annie Goetzinger
Bao Publishing 2014
128 pagine, cartonato, colori – 19,00 €
ISBN: 978-8865432525