Il Bianco è una forma di energia dall’origine ignota che ha dato alla Terra una nuova era di prosperità ma che dopo anni di impiego si è rivelata però instabile e pericolosa, per quanto indispensabile. Per salvare le persone in pericolo e sconfiggere i mostri attratti dal Bianco è stata creata la Quantum Academy, una scuola per ragazzi capaci di incanalare questa energia in veri e propri superpoteri, benché limitati alle leggi della fisica.
Quella creata da Luca Baiano è un’ambientazione che pur soffrendo di un trattamento un poco superficiale in alcuni suoi aspetti offre una base solida alle missioni dei ragazzi dell’Accademia. Se l’approfondimento maggiore è riservato a Cassandra, la più forte e famosa del gruppo, e a Ethan, la classica recluta destinata a grandi cose, tutti i personaggi hanno una loro caratterizzazione, sia fisica che psicologica, che emerge anche nelle poche vignette a disposizione.
Il ritmo è veloce ma non affrettato, nonostante alcune scene d’azione risultino più confuse di altre, e la storia svela abbastanza per poter essere seguita ma lasciando diversi punti irrisolti e domande da generare curiosità per un seguito (in lavorazione). I disegni di Lorenzo Susi, coadiuvati dai colori di Flavio Disenza, si collocano nel solco dello stile ibrido franco-nippo-statunitense, realistici e plastici ma senza ricercare un realismo eccessivo, di buon livello nonostante qualche incertezza di poco conto.
Abbiamo parlato di:
Quantum Academy – Cassandra
Luca Baiano, Lorenzo Susi, Flavio Disenza
Manfont, 2015
84 pagine, brossurato, colori – 14,00 €