PTSD Radio: il manga maledetto di Nakayama Masaaki

PTSD Radio: il manga maledetto di Nakayama Masaaki

Coconino Press porta in Italia il disturbante manga "maledetto" di Nakayama Masaaki.

ImmaginePTSD Radio, acronimo di Post Traumatic Stress Disorder, è il titolo del manga cult di Nakayama Masaaki portato in Italia da Coconino Press in tre volumi a uscita quadrimestrale. Un manga horror in cui varie esistenze vengono unite e stravolte da una maledizione che si sposta tra epoche diverse e che sembra legata a Ogushi il Dio del capelli e a un altare votivo a esso dedicato, che ricorre nelle varie storie presentate.

Il mangaka procede attraverso una narrazione frammentaria, che non segue una logica precisa e, attraverso capitoli di lunghezza variabile, divisi dalle macabre interferenze di una misteriosa radio, si sposta abilmente tra passato e presente, sviluppando una trama composta da una fitta rete di avvenimenti, personaggi e una serie di indizi che permettono di addentrarsi in modo ottimale in una vicenda che inizialmente potrebbe apparire ostica al lettore, spaesato dalle tante informazioni ricevute.
PTSD Radio è un manga che, almeno per ora, basa la sua carica emotiva su atmosfere cupe, presenze rarefatte, inquietudini striscianti e una serie di apparizioni sinistre e deformi, in cui i capelli sembrano il comun denominatore, lasciando in secondo piano lo splatter puro, raramente utilizzato. Una scelta che si dimostra vincente e immersiva, che più di una volta costringe chi legge a guardarsi alle spalle.

I bei disegni, contraddistinti da un tratto molto pulito e realistico e da una resa degli scenari e dei luoghi davvero eccellente, creano un forte contrasto quando le spaventose deformazioni fisiche, le creature mostruose e il body horror prendono la scena.
Un peccato che questo manga sia stato momentaneamente messo in pausa dall’autore per una serie di “curiose” similitudini patite nel corso della sua creazione: la formazione di uno strano ematoma all’interno della bocca, malesseri, la scoperta di un santuario vicino alla sua abitazione, strani rumori e ombre minacciose nella sua dimora lo hanno convinto ad abbandonare la serie. Una curiosità da vero e proprio manga maledetto, che aggiunge ulteriore fascino e mistero a una lettura già capace di coinvolgere e spaventare.

Abbiamo parlato di:
PTSD Radio vol. 1
Nakayama Masaaki
Traduzione di Valentina Vignola
Coconino Press, 2024
320 pagine, brossurato, bianco e nero – 15,90 €
ISBN:9788876187117

Immaginef

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *