Luke Cage e Danny Rand erano gli Eroi in Vendita. Adesso sono ancora amici fraterni, ma non più soci in affari. Luke ha una famiglia con Jessica Jones, mentre Danny gestisce una compagnia e una scuola di kung fu. Quando il passato torna a bussare alla porta e la loro ex-segretaria Jennie Royce viene scarcerata e chiede loro un favore, i due uniscono le forze un’altra volta per aiutarla.
David Walker e Sanford Greene rimettono insieme una delle più amate coppie di supereroi , creando una buddy story divertente e ricca di spunti di interesse: se la storia orchestrata da Walker è molto semplice nel suo intreccio, ciò che rende interessante l’albo è l’attenzione con cui lo sceneggiatore delinea i due protagonisti, uniti da una grande amicizia ma divisi da responsabilità e stili di vita molto diversi.
Luke Cage è padre e compagno che ha deciso di ritirarsi dal mondo sei supereroi, Daniel Rand è invece ancora legato al glorioso e emozionante passato, un ragazzo immatura e in cerca disperata di un senso.
I disegni di Sanford Greene (esaltati dalla colorazione di Lee Loughridge) esaltano l’atmosfera sorniona della serie: il tratto deformed e a tratti stilizzato dell’autore dona al fumetto un look accattivante e divertente, grazie soprattutto a un attento studio delle espressioni dei personaggi, che appaiono naturali nelle loro reazioni a situazioni a volte inattese, come ad esempio nello spassoso scontro con gli scagnozzi di Lapide.
Abbiamo parlato di:
Power Man e Iron Fist #1
David Walker, Sanford Green, Lee Loughridge
Marvel Comics, marzo 2016
32 pagine, brossurato, colore – 3,99$