Alle porte di Lucca C&G 2014: 6 domande alla Cyrano Comics

Alle porte di Lucca C&G 2014: 6 domande alla Cyrano Comics

Nuova breve intervista con le anticipazioni di su quel che porteranno gli editori a Lucca Comics & Games. E’ il turno della Cyrano Comix; ci ha risposto il direttore editoriale Enrico Martini.
Nuova breve intervista con le anticipazioni di su quel che porteranno gli editori a Lucca Comics & Games. E’ il turno della Cyrano Comix; ci ha risposto il direttore editoriale Enrico Martini.
Cosa significa, per un editore, partecipare e prepararsi per Lucca Comics?1
Lucca è una scommessa. Aldilà delle vendite, per una realtà piccola come Cyrano, Lucca è il breve momento in cui puoi dire la tua, puntando sui pochi cavalli di razza che hai. Dopo Lucca potrebbero essere in tanti che ti ricordano.

Diteci uno dei motivi per cui ogni anno si è felici di partecipare al Lucca Comics & Games e quale invece l’aspetto del quale si farebbe volentieri a meno?
Per conoscere gente, per confrontarsi con le altre realtà del fumetto, per fare il punto della situazione e, perché no, per realizzare qualche sogno.

Quali sono le novità che porterete a Lucca Comics? Ce ne parlate un po’ nel dettaglio?
Per noi Lucca 2014 sarà “la fiera del secondo episodio”, se vogliamo vederla così. Porteremo infatti il nuovo Pigeon-man, dopo il successo dell’esordio del 2012, che ha vinto il premio come miglior autoproduzione a Fullcomics. È un progetto che abbiamo in cantiere da un po’ e l’abbiamo preparato con grande cura. Sarà una storia in tre volumi, tutta a colori, per venire incontro agli appassionati di super eroi. Le matite sono di Beatrice Bovo, uno dei nostri migliori autori, che affiancherà Enrico Bante alla sceneggiatura, come nel precedente episodio, e Gabriele Bagnoli alla colorazione. La storia? fuori di testa come da tradizione per il super eroe piccione di Verona. In appendice, una storia breve di Tristam Strauss, già conosciuto per essere uno degli ideatori di Noèin, che parlerà di un altro bizzarro vigilante veronese… L’altro titolo ci è stato richiesto decine di volte. Il primo episodio era apparso a Cartoomics 2010, un periodo in cui gli “spaghetti manga” sembravano ancora una blasfemia. Ora, però, It’s problematic!, seguito di It’s fantastic!, sta in buona compagnia in fatto di manga all’italiana. La storia riprende quella del primo episodio con jonny che sta preparando il suo esordio fumettistico a LUCCertolA Comics, tra mille problemi finanziari e organizzativi. Per fortuna che c’è Ted a dargli una mano…o forse no! Il fumetto porta la mia firma, per la sceneggiatura, e vede Michele Righetti (Hell’s Bells) per i disegni.
Piccola nota: con l’aquisto di ogni volume della serie di It’s Fantastic, verrà dato in regalo una porzione di noodles, tanto per restare in tema con la storia.

copertina_it_s_problematic_previewSiamo ormai quasi a fine anno: anche se l’appuntamento di Lucca Comics e il Natale devono ancora arrivare, che bilancio potete trarre da questo 2014 come casa editrice?
Veniamo da un anno terribile come il 2013, che Cyrano ha voluto dire fare i salti mortali. Il 2014 si è aperto bene. Curami è stato accolto tra mille polemiche, ma ha decisamente attirato su di noi l’attenzione, dandoci la possibilità di dare esperimenti come e-heroes o come il nuovo Pigeon-man. Insomma: bilancio positivo

Con che occhi e quali prospettive guardate al 2015?
Abbiamo grandi cose in cantiere per il nuovo anno. A partire dal seguito di Curami, che in tanti ci hanno chiesto. Come ho già detto, siamo una realtà piccola, una autoproduzione. Ci interessa far conoscere il nostro lavoro, i nostri fumetti, sapere che la gente ne parla. Per il nuovo anno, dovendo scegliere, auspico qualche entrata in più, magari qualcuno che investa su di noi, perché abbiamo dei talenti veri e tanto tanto da dire.

Domanda fair-play: se doveste consigliare un fumetto di un’altra casa editrice, quale sarebbe?

Mi piace molto quello che fa Artsteady, sia come gruppo sia come singoli (non vedo l’ora di leggere Demon’s daughter di Avella). Anche i ragazzi di Damage Comix hanno dei progetti validi, da tenere d’occhio.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *