Pistouvi è una graphic novel di Merwan Chabane e Bertrand Gatignol, che vede due protagonisti: Jeanne, una ragazzina vivace, e Pistouvi, una giovane volpe armata di fionda che va a caccia di uccelli. Vivono su un grande albero e il loro semplice vivere quotidiano spesso si intreccia con quello di altri due personaggi fondamentali per il nucleo tematico della storia: il Vento, una ragazza di rara bellezza, e l'Uomo Trattore, scontroso e sordo.
Il racconto di Chabane nasconde dietro una veste apparentemente infantile una forte componente metaforica e più livelli di lettura sovrapposti, rendendo gli intenti e i significati della narrazione non sempre immediatamente chiari.
Di primo acchito Pistouvi è una storia sul tema dell'amicizia, che scalda il cuore e gioca sulla suggestione emotiva, ma che si esaurisce nel momento in cui si conclude la lettura.
Risulta evidente però la sua intenzione di dire molto di più, rivelando una forte componente allegorica che racconta in modo delicato il passaggio all'età adulta e il tema dell'infanzia perduta, con toni malinconici e nostalgici, grazie anche alla maestria grafica dimostrata da Gatignol.
Attraverso belle tavole in bianco e nero, il disegnatore dà vita ad atmosfere che, pur non mancando di austerità e durezza, proiettano il lettore in un universo quasi onirico, a cui contribuisce la resa non solo delle ambientazioni, essenziali ma evocative, ma anche dei personaggi e della storia, con uno stile che richiama quello dei manga, soprattutto nella scelta delle espressioni e delle inquadrature.
Pistouvi è una lettura delicata, ma capace di offrire al lettore più attento una finestra per affacciarsi su un mondo dal retrogusto dolce-amaro.
Abbiamo parlato di:
Pistouvi
Merwan Chabane, Bertrand Gatignol
Traduzione di Stefano Andrea Cresti
Tunué, agosto 2017
191 pagine, cartonato, bianco e nero – 16,90 €
ISBN: 9788867902361
Pistouvi (Chabane, Gatignol)
Surrealtà e poesia in un racconto sull’infanzia perduta nella graphic novel di Merwan Chabane e Bertrand Gatignol.
Di
Pubblicato il